Members club sofisticati, indirizzi per appassionati di vini e musei d’arte: 6 nuove destinazioni da scoprire a Milano

01/02/2023 08:30 Forbes

Milano si conferma capitale della coolness. A distanza di due anni dallo scoppio della pandemia, la capitale meneghina ha dato prova di grande resilienza, portando in città tante nuove proposte dal food alla moda passando per l'ospitalità, l'arte e il benessere. Ecco 6 indirizzi da segnare in agenda per un viaggio di stile a tutto tondo. Portrait Milano, il nuovo tempio del lusso [gallery size="full" columns="1" link="none" ids="166076,166085,166077,166081,166078,166079,166080,166082,166083,166084,166086,166095,166087,166088,166092,166089,166090,166091,166096,166093,166094"] Dal rinnovamento dell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia, nel cuore del Quadrilatero, ha aperto i battenti a gennaio una nuova destinazione del lusso meneghino. Si chiama Portrait, e accoglie al suo interno destinazioni per l'ospitalità, la ristorazione, lo shopping e il benessere. Un attento progetto di rinnovamento conservativo, promosso da Lungarno Collection e affidato all’architetto Michele De Lucchi e al suo studio AMDL CIRCLE, che dopo oltre 20 anni collega Corso Venezia con via Sant’Andrea, dando accesso all’elegante colonnato seicentesco e a svariati ristoranti, bar, boutique e proposte benessere. Una formula già nota per le città di Roma e Firenze, parte di The Leading Hotels of the World, che a Milano ospita brand quali Antonia, insegna di riferimento della moda a Milano, SO-LE STUDIO, primo flagship del progetto nato dalla creatività di Maria Sole Ferragamo, e The Longevity Suite, clinica antiage che da dalla primavera 2023 firmerà tutta la parte benessere di Portrait Milano. E poi tante proposte food come Beefbar e il ristorante casual dining 10_11 (“Ten Eleven”), con una cucina ispirata alla tradizione lombarda. Dal primo piano dell’edificio si sviluppa invece la dimensione privata: 73 tra camere e suite realizzate dall’architetto Michele Bönan, con uno stile classico che richiama la tradizione delle dimore milanesi ma con dettagli contemporanei ispirati all’artigianalità toscana, come le maniglie in cuoio e le boiserie in rattan. In un tributo ai luoghi storici della famiglia Ferragamo. Ballard & Fant, trattamenti beauty con aperitivo [gallery size="full" columns="1" link="none" ids="166106,166102,166107,166109,166103,166104,166105,166108"] In Viale Piave ha aperto un beauty bar dall'anima ibrida. Si chiama Ballard & Fant ed è uno spazio rivolto al benessere ma anche al gusto. Progettato da FORO Studio, il locale offre una serie di trattamenti che vanno dallo skincare viso alla manicure, fino a tecniche più specifiche come il micropricking estetico o la dermopigmentazione. Ballard & Fant è poi anche un cocktail bar e caffetteria in cui si possono ordinare diverse tipologie di food & beverage. L'idea è di Giancarla e Micaela, "due sorelle dalle anime opposte, ma complementari, per le quali il richiamo imprenditoriale è sempre stato molto forte", come si legge dalla loro pagina web. Una avvocatessa, l’altra economista, le loro carriere si uniscono nella creazione di questo beauty bar. ​ "Il concept viene originato dalla loro volontà di creare un luogo d’evasione, che rappresenti il loro ideale di benessere, in cui accogliere un pubblico contemporaneo in cerca di esperienze di valore. Un luogo che persegue il culto del bello, attingendo dalla sensibilità estetica delle due sorelle, e che si cela dietro gli alter ego che ne compongono il nome". ​ Il riferimento del progetto è infatti affettuosamente diretto alla figura del nonno pittore, conosciuto dal pubblico come Alfred Baltann. Fondazione Luigi Rovati, un viaggio nell'arte [gallery size="full" columns="1" link="none" ids="166114,166115"] Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati a Milano ha aperto a settembre in Corso Venezia 52. Al suo interno (in uno spazio costruito nel 1871, che è stato della famiglia Bocconi, poi dei Rizzoli e infine dei Rovati), oltre 250 opere tra vasi, ex voto, urne cinerarie e bronzi etruschi, esposte accanto a capolavori di Lucio Fontana, Arturo Martini, Pablo Picasso e Andy Warhol. Un viaggio nell'arte dal mondo dell’arte etrusca a quello dell’arte contemporanea, visitabile da mercoledì alla domenica, dalle 10 alle 20. Il processo di restauro della Fondazione è da attribuire allo studio MCA – Mario Cucinella Architects, fondato e diretto da Mario Cucinella. La visita inizia dalle sale ipogee, progettate da Mario Cucinella per richiamare i tumuli funerari etruschi di Cerveteri, e si prosegue poi sul Piano Nobile, dove le sale del palazzo sono state restaurate e riprogettate tra specchi settecenteschi, porte dorate, pavimenti e camini di marmo. Protagoniste le opere antiche e contemporanee. Casa Cipriani, il members club di lusso sbarca a Milano [caption id="attachment_166125" align="aligncenter" width="800"] Casa Cipriani Milano[/caption] Dopo New York anche Milano ha il suo members club firmato Casa Cipriani. Situato in via Palestro 24 e affacciato su uno dei parchi più antichi di Milano, i giardini Indro Montanelli, lo spazio ricorda per gli arredi interni gli ambienti dei vecchi gentleman club inglesi. Il palazzo comprende 15 camere e suite che portano la firma dell’architetto fiorentino Michele Bonan. In ciascuna delle camere protagonista è il legno, declinato in tonalità rovere per il pavimento e noce specchiato per le boiserie. L'ispirazione è quella dell’Harry’s Bar di Venezia: un club per soci, con camere di hotel aperte al pubblico, all’interno di un palazzo storico. Curiosa, e discutibile visti i tempi odierni, la policy stabilita dalla struttura. Ecco le note più interessanti: "Per l’accesso e la permanenza nel club è richiesto sia ai soci sia ai loro ospiti il rispetto del seguente codice di abbigliamento, restando inteso che in caso di non rispetto delle seguenti linee guida potrebbe non essere consentito l’ingresso", si legge dal sito. Nello specifico, si alle polo semplici, ma solo fino alle ore 18, no a jeans con strappi, scarpe da ginnastica in buone condizioni, e se abbinate a un abbigliamento nel complesso elegante. Bandito del tutto un abbigliamento sportivo e da palestra, incluse scarpe da corsa e felpe. No anche a berretti e cappelli sportivi. Niente social, poi: "Fotografie e riprese video sono severamente vietate in tutte le aree comuni del club. È vietato scattare foto o postare sui social media per garantire la riservatezza dei nostri ospiti". E gli animali non sono ammessi. Insomma, un vero club d'altri tempi. Millésime 1990, per gli amanti dei vini francesi [caption id="attachment_166127" align="aligncenter" width="800"] Millésime 1990[/caption] Millésime 1990 è un bar à vin ed enoteca specializzata nella vendita di vino francese. Il locale ha aperto i battenti in via Raffaello Sanzio 4, e si distingue per un'accurata selezione di etichette e produttori, che vuole abbracciare tutte le regioni vitivinicole dalla Provenza alla Champagne, dal Rodano all’Alsazia, passando per Borgogna, Jura e Bordeaux. L'idea è della coppia, nella vita e nel lavoro, Massimiliano Balestreri, patron del wine bar “El Buscia” a Milano, e Silvia Vecchione, che hanno trasferito la comune passione per la Francia vitivinicola nella creazione di un business. Nel locale, l’esperienza à la français viene arricchita poi da una serie di piatti gourmet provenienti da tutte le regioni del territorio francese: taglieri di salumi, selezioni di formaggi caprini e vaccini, paté in crosta di pane, foie gras d’anatra, e petto d’anatra affumicato. Vesta, i sapori del Mediterraneo diventano chic [gallery size="full" columns="1" link="none" ids="166138,166136,166137"] Non se ne è sentito molto parlare, ma in via Fiori Chiari, nel cuore di Brera, ha aperto una nuova destinazione del food di lusso. Si chiama Vesta, e tra i suoi fondatori c'è anche Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del patron di Luxottica. Il ristorante, curato dall’architetto Stefano Belingardi Clusoni, dedica la sua proposta food esclusivamente al culto del pesce in tutte le sue forme. Un omaggio ai sapori del Mediterraneo, con piccole portate da condividere come i blinis di salmone selvaggio o la tempura di pesci, crostacei e molluschi, ma anche con i primi della tradizione italiana come i tagliolini aglio, olio, peperoncino, ricci di mare, scampi, caviale d’aringa oppure la fregola sarda ai frutti di mare. L’articolo Members club sofisticati, indirizzi per appassionati di vini e musei d’arte: 6 nuove destinazioni da scoprire a Milano è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
15/07 04:14 - Tra fosse comuni e il viale dei cecchini. Sarajevo 30 anni (e 11mila morti) dopo: il segno indelebile della guerra etnica 15/07 04:00 - L’Ue si prepara alla guerra commerciale con Trump, ma senza il “bazooka” 15/07 03:41 - Israele Hamas, le news sulla guerra. I tre membri della commissione Onu per le violazioni dei diritti umani si sono dimessi 15/07 03:00 - Patriot a Kiev, ultimatum a Putin.Trump: "Tregua o dazi al 100%" 15/07 03:00 - Il cambio di passo Usa e i timori sullo Zar: "È pronto all'offensiva. Vuole prendersi tutto" 15/07 00:40 - Oltre 1200 bombe lanciate dai russi in Ucraina in sette giorni. Il video pubblicato da Zelensky – Il video 15/07 00:40 - Guerra Ucraina, Trump: Accordo entro 50 giorni o dazi 100% ad alleati Russia – Il video 15/07 00:02 - Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin 14/07 23:00 - Petraeus: “Mossa giusta, così Trump si allinea alle politiche di Biden” 14/07 23:00 - Trump, ultimatum a Putin: “Dalla Nato subito armi a Kiev, pace o sanzioni tra 50 giorni” 14/07 23:00 - Tolstoj: “Sostenere l’Ucraina sarà la rovina dell’Europa. Vinceremo in due-tre anni” 14/07 23:00 - Il maestro Gergiev complice dei peggiori crimini di Putin, non fatelo dirigere a Caserta 14/07 23:00 - Zelensky ringrazia gli Usa, ma i suoi restano cauti: “Così danno tempo a Putin” 14/07 22:12 - I 50 giorni di Trump a Putin: la vignetta di Ellekappa 14/07 22:07 - Le armi Usa per Kiev dovrà pagarle la Nato, a Mosca falso aut-aut 14/07 22:07 - Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%' 14/07 22:06 - In Siria torna lo spettro della guerra settaria: già cento morti a Suwaida 14/07 22:05 - L’espulsione non passa. Odeh resta alla Knesset 14/07 22:03 - Washington vende, l’Europa compra 14/07 22:01 - Intellettuali testimoni dentro la Guerra fredda 14/07 21:04 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Media, esplosioni a Teheran e altre tre città iraniane 14/07 21:02 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump minaccia Putin: “Accordo in 50 giorni o sanzioni” 14/07 19:02 - Ucraina, Trump: 'Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca' 14/07 18:47 - Un Patriot costa fino a 4 milioni, un lanciatore 10: la lista della spesa dei Paesi Ue per fornire le armi Usa all’Ucraina 14/07 18:40 - Trump: Quella in Ucraina è la guerra di Biden, non la mia. Lavoriamo affinché finisca – Il video 14/07 18:40 - Trump: "Noi non paghiamo più per le armi in ucraina, lo sta facendo l'Europa" – Il video 14/07 18:40 - Guerra Ucraina, Trump: Avremmo dovuto trovare accordo da tempo, le persone continuano a morire – Il video 14/07 18:40 - Armi all'Ucraina, Rutte (Nato) a Trump: Logico volere che gli europei paghino – Il video 14/07 18:02 - Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, pace in 50 giorni o dazi al 100%". E conferma: "Subito i Patriot a Kiev" 14/07 17:51 - Il "grande annuncio" di Trump è senza colpi di scena per Mosca 14/07 17:08 - Ucraina, Media, Trump a Macron: 'Putin vuole prendersi tutto' 14/07 16:31 - Cosa sono le tariffe secondarie del 100% che Trump minaccia se Putin non accetta una tregua 14/07 16:15 - Trump: “Sono deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca, imporremo dazi al 100%” 14/07 15:56 - Ucraina, l’ultimatum di Trump a Putin: «Accordo in 50 giorni o dazi al 100%. Armi a Kiev? Manderemo il meglio alla Nato, sarà un’operazione coordinata» 14/07 15:49 - Ucraina, Trump: "Putin? Accordo in 50 giorni o sanzioni". Armi Nato a Kiev 14/07 14:59 - Dazi USA, Istituto Friedman: "No alla guerra delle tariffe, l’unica soluzione è la libertà economica" 14/07 13:10 - Mini: “Toni bellicisti da Macron contro la Russia. Ma sono le provocazioni di Estonia e Lituania a mettere in pericolo l’Europa” 14/07 12:49 - Viktor Orbán alla radio ungherese sull’Ue e l’Ucraina 14/07 11:27 - Cosa ne pensa Damon Albarn del tour degli Oasis? “Hanno vinto tutto: la battaglia, la guerra, l’intera campagna militare” 14/07 11:12 - Dalla tregua alla pressione. La nuova linea Usa su Putin 14/07 10:49 - Ucraina, 'Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev'. Media, Putin prepara una nuova offensiva a est entro 60 giorni 14/07 10:29 - Guerra in Ucraina, Trump: “Invieremo a Kiev i Patriots, ma pagherà l’Unione europea” 14/07 10:02 - L’atroce pubblicità del produttore di armi israeliano Rafael. Video di uomo colpito per mostrare le doti del sistema 14/07 08:43 - Morta dopo liposuzione, nello studio di Picciotti operava anche la segretaria: la laurea in Russia e gli interventi 14/07 07:22 - Ucraina, Trump: noi manderemo i Patriot a Kiev, ma pagherà l'Ue 14/07 07:18 - Le aziende Usa approfittano della tregua, importazioni dalla Cina cresciute del 32% in giugno 14/07 07:17 - Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno" 14/07 07:14 - Netanyahu: 'Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza' 14/07 06:48 - Trump: «Pace in 50 giorni o dazi al 100% alla Russia». Telefonata con Zelensky 14/07 06:47 - Ucraina, oggi l’annuncio di Trump sul piano di armi per Kiev. Macron: “Europa mai così in pericolo” 14/07 06:32 - Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev, ma pagherà la Nato al 100%” 14/07 06:25 - "Mai così in pericolo dal 1945". L'allarme di Parigi sui piani di Putin 14/07 06:11 - "Così inizia l’apocalisse". Cosa succede nei primi 20 minuti di una guerra nucleare 14/07 06:10 - Esercitazioni con missili nucleari: la mossa di Mosca per potenziare la deterrenza 14/07 06:09 - "Si preparava da decenni...". La profezia su Pechino, Trump e la nuova Guerra Fredda 14/07 06:02 - Nessuno vuole più i rifugiati afghani, i Paesi che li ospitano vogliono rimpatriarli: rischio crisi umanitaria 14/07 05:35 - Come europei, ci stiamo battendo per un posto in prima fila nelle guerre degli americani 14/07 05:20 - Mina Macron sui dazi 14/07 03:23 - Donald Trump vuole tornare a inviare armi offensive all’Ucraina: «Putin vuole prendersi tutto» 14/07 03:00 - L'idea di Donald: nuovi fondi per Kiev. Putin sposta tre navi nel Mediterraneo 14/07 03:00 - Gaza, morti 6 bimbi in fila per l'acqua: "Anomalia tecnica". E Bibi sfida Hamas 13/07 23:21 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 13 luglio. Macron: “Raddoppieremo il bilancio della Difesa entro il 2027” 13/07 23:19 - Israele Hamas, le news del 13 luglio. Raid israeliano sul sito di distribuzione dell’acqua: 6 bambini morti 13/07 23:00 - Trump: “Invieremo Patriot per la difesa dell’Ucraina, ma li pagherà l’Ue” 13/07 23:00 - Meloni: “Tutti più deboli nella guerra delle tariffe”. E vuole il modello Starmer 13/07 23:00 - Gaza, uccisi sei bambini: erano in fila per l’acqua. Israele: “Un errore tecnico” 13/07 23:00 - Macron, alza le spese militari: “Libertà mai così in pericolo” 13/07 20:34 - Il conflitto russo-ucraino si estende al dominio dell’intelligence 13/07 19:36 - Papa: 'Continuiamo a pregare per la pace e per le vittime della guerra' 13/07 19:11 - Riarmo, Macron: “Europa mai così in pericolo dal 1945. Entro due anni il bilancio della difesa francese raddoppierà rispetto al 2017” 13/07 18:53 - Guerra in Ucraina, attese le mosse di Trump su Mosca. Rutte alla Casa Bianca 13/07 18:51 - Dazi, Meloni indica la strada: "Ue ha forza per accordo equo e di buonsenso" 13/07 18:08 - Dazi, l’Ue sospende le contromisure per negoziare con gli Usa. Meloni: «Italia in campo per ottenere accordo equo» 13/07 15:01 - Dai controdazi all’anticoercizione, tutte le “armi” Ue contro le tariffe di Trump 13/07 14:45 - Buoni pasto addio, da settembre cambia tutto: milioni di lavoratori sul piede di guerra 13/07 13:03 - Prima della ricostruzione, l’Ucraina deve vincere la guerra? L’opinione di Guandalini 13/07 12:36 - Wimbledon, la finale in diretta – La mattinata di Sinner, l’ultimo warm up di Alcaraz. Il via alle ore 17 13/07 11:42 - Ucraina, Zelensky: "Neutralizzare droni Shahed chiave per far ripartire diplomazia" 13/07 10:05 - Intelligence Kiev: “Uccisi due agenti dei servizi russi responsabili dell’omicidio di un colonnello ucraino” 13/07 09:47 - Guerra dei dazi, i numeri confortano Trump, ecco perché sarà più difficile trattare con lui 13/07 09:00 - Perché la Cina non può permettersi una Russia sconfitta. L’analisi di Fardella 13/07 08:31 - Iran, il presidente Pezeshkian ferito in un raid israeliano durante la guerra dei 12 giorni 13/07 08:07 - Portaerei e navi da guerra russe nel Mediterraneo. Aiea, centinaia di spari ieri dentro centrale Zaporizhzhia 13/07 08:00 - Non finisce qui. La guerra commerciale fa male a tutti 13/07 07:54 - In Russia è allarme liquidità. E ora Putin se la prende coi contribuenti 13/07 07:53 - Gaza, fonti mediche: 23 morti dall’alba. Kallas: «Non vedo abbastanza aiuti entrare» 13/07 07:37 - Nave armata di missili Kalibr nel Mediterraneo: la mossa di Mosca che preoccupa la Nato 13/07 07:09 - Midnight Hammer e la nuova geometria del potere globale. Scrive Caruso 13/07 06:03 - Vietato dialogare con Israele. La fatwa sunnita che colpisce gli imam che cercano la pace 13/07 05:47 - Come reagire al 30% di Trump? No alla guerra dei dazi, ecco come uscirne 13/07 05:00 - "Sta esplorando i fondali marini": l'ombra della guerra e la strana mossa della Cina 13/07 03:00 - Garlasco, guerra sul Dna. Il campione di "Ignoto 3" contaminato o del killer 13/07 03:00 - Svolta Usa su armi e sanzioni. Putin si gioca l'atomica iraniana 13/07 01:36 - Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf” 12/07 23:00 - Il Cremlino pressa l’Iran: “Stop all’uranio” 12/07 23:00 - Usa pronti a dare fondi a Kiev, Lavrov e Kim: “Noi l’anti Nato” 12/07 23:00 - Dazi, Meloni irritata dalla reazione dell’Eliseo: “Evitiamo ritorsioni” 12/07 23:00 - Le crepe nell’impero, Putin fa i conti con il Caucaso infedele 12/07 23:00 - Perché l’Europa ha dimenticato la sua Srebrenica 12/07 22:04 - «Dear madam, dazi al 30%». È la dichiarazione di guerra