L'ombra sovietica sulle perquisizioni alla sede di Memorial a Mosca

30/03/2023 10:14 Il Foglio

Ci sono molte lenti da cui osservare quanto successo martedì 21 marzo a Mosca all’associazione Memorial. Ne scelgo una, non per forza l’unica o la più importante, ma quella di cui dispongo da osservatrice e compartecipe – benché a distanza – dei fatti. Partiamo da quelli, i fatti. Alle 6.00 del 21 marzo alla porta degli appartamenti di otto membri di Memorial hanno bussato le forze di sicurezza – agenti della polizia di Mosca e del Centro "E", il Centro di lotta all’estremismo. Occorre qui fare una prima digressione che accompagnerà tutta la vicenda: al centro della storia di Memorial c’è l’idea dell’eredità – in particolare del passato sovietico, da sempre parzialmente oscurato nel discorso ufficiale – e di come il suo lascito agisca nel presente. Nelle modalità in cui sono avvenute le perquisizioni c’è molto di quell’eredità: alla domanda un po’ perplessa dei nostri colleghi di Mosca "Chi è?" (leggi: a quest’ora), sono arrivate le più svariate risposte: "C’è un telegramma per Lei", "Posta", "Sono l’amministratore del condominio". Niente di nuovo, per chi aveva vissuto in Urss. Queste erano infatti le modalità con cui si svolgevano le "visite" dell’Nkvd o del Kgb. Ma l’eredità, per così dire procedurale, non si ferma qui.   Le perquisizioni sono avvenute due settimane dopo l’apertura del caso sulla cosiddetta "riabilitazione del nazismo", crimine di cui, secondo le autorità, si sarebbe macchiata Memorial, un’associazione che, ricordo, da trent’anni si impegna per la ricerca della verità storica e la difesa dei diritti umani. La cronologia, di nuovo, non è casuale: da un pezzo le autorità lasciano un tempo “canonico” per permettere a chi finisce nel loro mirino di attuare un piano B: scappare o tacere. Se il singolo non capisce o non accetta simili alternative non resta che procedere col copione: perquisizioni, arresti e così via. Ovviamente questo avveniva nel giorno della visita di Xi in Russia, quando la stampa nazionale e internazionale era impegnata a coprire l’evento e poteva riservare un’attenzione ridotta a qualche storico disubbidiente.   In mezzo a una guerra in corso che continua a mietere vittime e distruggere città, la storia resta dunque al centro dell’agenda del Cremlino. L’accusa di "riabilitazione del nazismo" esemplifica bene una questione ben più profonda e complessa di questo fantomatico capo d’accusa, ovvero l’impossibilità di un dibattito pubblico, democratico, scientifico in Russia sui crimini dello stato e, di contro, sull’evoluzione – in primis giuridica – che dovrebbe permettere di valutare eventi storici di grande portata, come le repressioni del periodo sovietico. Le autorità accusano l’associazione di aver incluso nel proprio database (che include circa 4 milioni di schede) i nomi di tre nazisti. La definizione di "nazista" appare già di per sé complicata, lo è ancora di più se consideriamo il modo in cui queste tre vittime sono finite negli elenchi di Memorial. Le prime due, Pëtr Dolženkov e Pëtr Dvojnych, figuravano nel quarto volume dei Libri della memoria della Repubblica del Tatarstan, pubblicato nel 2001 dagli storici di Memorial. Proprio quell’anno il procuratore di Kursk aveva stabilito che i due non potevano essere riabilitati a causa dei crimini da loro commessi. Tale informazione, contenuta in un verbale interno, non poteva però essere recuperata dagli autori del volume né tantomeno essi avevano avuto accesso al dossier relativo all’indagine. Gli storici di Memorial si chiedono da tempo perché a ottant’anni dal verdetto le informazioni in merito al loro caso non sono ancora di dominio pubblico né siano state raccolte in un unico archivio. Per ora non hanno ricevuto risposta. Così come non l’ha ricevuta una storica di Memorial che nel 2021 aveva richiesto al Fsb di poter visionare quei fascicoli.   Il terzo caso è ancora più interessante: Rudol’f Najmiller figura negli elenchi di Memorial come "deportato speciale", in quanto cittadino sovietico ma tedesco etnico che era stato trasferito nella regione di Archangel’sk durante le cosiddette "deportazioni etniche". Era poi stato incriminato per i crimini (molti) di cui si era macchiato durante l’occupazione nazista in Moldavia, ma nel Martirologio di Odessa e nel database di Memorial figurava in quanto vittima di deportazione forzata, non come criminale di guerra. Ciò che sottende la presenza di questo personaggio, che al tribunale della coscienza risponde senz’altro ad altre leggi e criteri, negli elenchi di Memorial è la volontà da parte dell’associazione di constatare e fissare con documenti la prassi punitiva – e altrettanto criminale – che lo stato sovietico adottava nei confronti degli individui, al di là del loro operato. Non solo. Si tratta di valutazioni giuridiche basate in larga misura sulla famosa "legge sulla riabilitazione", un testo fondamentale che ha permesso in buona sostanza l’avvio della ricerca sulla verità storica del passato sovietico, ma non per questo priva di smagliature, aporie, vuoti giuridici.   A distanza di 80 anni tutto questo dovrebbe quindi essere sì, al centro dell’agenda politica della Federazione Russa, ma non in quanto mera scusa per mettere a tacere voci non allineate all’ideologia ufficiale, ma come oggetto di discussione ragionata e condivisa su concetti di cui troppo spesso, e non solo in Russia, si fa uso improprio, quali "nazismo", "collaborazionismo" e persino "vittima". Percorrendo ancora il filo della continuità la vicenda di martedì non poteva che concludersi con l’apertura di un’indagine ai danni di un membro di Memorial: Oleg Orlov, co-presidente del Centro per i diritti umani “Memorial” è accusato di vilipendio reiterato dell’esercito della Federazione Russa. Secondo il mandato di comparizione il crimine è stata la pubblicazione di un post su Facebook del 14 novembre 2022 che rimanda a un articolo scritto da Orlov per una testata francese (e tradotto anche in italiano dalle volontarie di Memorial Italia) in cui l’autore parlava dell’aggressione russa contro l’Ucraina. In precedenza Orlov era già stato chiamato a rispondere due volte di reato amministrativo per manifestazioni contro la guerra. Alla terza infrazione c’è il passaggio al penale. Per l’ennesima volta il discorso storico si fa cronaca giudiziaria, i crimini del passato diventano attualità e l’accento si sposta sui diritti umani, sempre più arbitrariamente negati nella Russia del 2023.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
13/05 03:42 - Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17' 13/05 03:08 - Dazi, cosa c’è dietro l’accordo tra Cina e Usa: «Vi spiego perché Donald Trump si è arreso» 13/05 00:06 - Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco" 13/05 00:05 - Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica" 13/05 00:04 - Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina 13/05 00:03 - Ucraina, Zelensky: "Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra" 12/05 23:00 - “Potrei volare a Istanbul”: Trump con Zelensky per stanare il Cremlino 12/05 23:00 - “Cessate il fuoco improbabile” tra Russia e Ucraina, i leader europei non si fidano 12/05 23:00 - Hamas libera l’ostaggio Usa spiazzando Netanyahu: “Omaggio a Washington” 12/05 23:00 - Meloni-Macron, è gelo. Palazzo Chigi ora spera nella sponda di Merz 12/05 23:00 - Dai curdi alle crisi nel mondo, Erdogan senza più avversari è il perno di tutte le mediazioni 12/05 23:00 - Meloni: “Stiamo con Kiev. Mosca dia una risposta, sua la colpa della guerra” 12/05 23:00 - Putin e il dilemma della sedia vuota: “No agli ultimatum” 12/05 22:31 - Guerra Ucraina - Russia. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 22:05 - Putin spariglia le carte: chiama Kiev in Turchia e poi lo «strano silenzio» 12/05 22:04 - L’Europa rischia di nuovo di essere tagliata fuori dai negoziati 12/05 22:02 - Cinque minuti per insultare le vittime di Gaza 12/05 22:00 - Le guerre non difendono la democrazia. Per questo cresce chi si rifiuta di farle 12/05 22:00 - Turchia, Ucraina e Perù i primi viaggi del Pontefice. Ma l’America si allontana 12/05 21:51 - Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 12/05 21:00 - Israele-Hamas, news. Hamas rilascia l’ostaggio Usa. Israele: “Ha subito gravi torture” 12/05 20:50 - Mbappé-Psg, guerra legale: il club chiede 98 milioni di risarcimento, il giocatore ne vuole 55 12/05 20:27 - Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes 12/05 20:03 - Pace in Ucraina, Trump chiama Putin con Zelensky a Istanbul 12/05 19:42 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 18:38 - Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video 12/05 18:37 - Trump dice: a Istanbul potrei esserci anch’io. L’attardarsi di Putin e i prossimi passi dell’Ue 12/05 17:56 - La vera assurdità di questa foto, Starmer stana Schlein e Trump: quindi, oggi... 12/05 17:34 - "Ue più brutale della Cina". L'ombra di una guerra dei farmaci: cosa può succedere 12/05 17:28 - Zelensky e Trump in pressing su Putin: "A Istanbul chiudiamo la guerra" 12/05 17:28 - Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video 12/05 17:13 - Hamas libera l'ostaggio Usa Idan Alexander: torturato e rinchiuso in una gabbia 12/05 16:45 - Hamas libera da Gaza l’ostaggio Edan Alexander: «Ha bisogno di aiuto per camminare». E Trump preme su Netanyahu per un nuovo cessate il fuoco 12/05 16:42 - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia, ci vediamo giovedì" | Video 12/05 16:35 - "Macron nasconde una busta di cocaina": la bufala corre sui siti complottisti 12/05 16:34 - Incendio nella casa di Starmer a Londra, danni all’ingresso della casa del premier britannico: le ipotesi e i precedenti 12/05 16:26 - Ucraina, Meloni vede premier greco: "Aspettiamo chiara risposta Russia su tregua" 12/05 15:53 - A Cagliari esami sanitari gratis per i bambini? Sì, ma sulla nave da guerra. “Per far digerire la maxi-esercitazione” 12/05 15:41 - Con l’incontro a Istanbul Zelensky “ha rischiato tutto”, dicono gli esperti. Putin cerca una scusa 12/05 15:31 - Ucraina, Conte: “Meloni assente ai negoziati? Ovvio, ha fallito totalmente puntando sulla vittoria sulla Russia” 12/05 15:15 - Cosa si dice in TV, Travaglio: “L’Europa ha perso la guerra”. Rampini: “La posizione di Putin si è indebolita”. Politi: “Papa Leone XIV un antagonista del modello imperialista di Trump” 12/05 15:15 - La fake news della bustina di cocaina sul tavolo di Macron in treno diretto in Ucraina 12/05 13:51 - Ecco a chi conviene di più un mese di tregua in Ucraina 12/05 13:46 - Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa sul cessate il fuoco” 12/05 13:32 - Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna 12/05 13:08 - Propaganda russa, vecchi metodi per nuovi bersagli. Macron come Zelensky 12/05 11:52 - Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato 12/05 11:32 - Papa Leone XIV incontra i media: "No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi" 12/05 11:28 - Papa Leone: “Solidarietà ai giornalisti incarcerati, penso anche a chi racconta la guerra a costo della vita” 12/05 11:12 - Il Papa ai giornalisti: 'Siate operatori di pace' 12/05 11:09 - Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' 12/05 11:09 - Ucraina, come cercare una pace che non sia il preannuncio di un'altra guerra 12/05 11:07 - Prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV. Il presidente ucraino: «Ho invitato il Pontefice a Kiev» 12/05 11:01 - Mercati in rialzo per l'ottimismo sui dazi e sulla guerra in Ucraina 12/05 10:56 - Zelensky: “Prima telefonata con Leone XIV, l’ho invitato a Kiev. Abbiamo parlato dei bimbi deportati in Russia” 12/05 10:30 - Perché India e Pakistan si fanno la guerra per la regione del Kashmir e cosa prevede l’accordo di cessate il fuoco 12/05 10:25 - La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv” 12/05 10:24 - La diplomazia si rimette in moto, quale Russia aspettarsi adesso? L’analisi di Terzi 12/05 10:15 - Zelensky cerca di scoprire il bluff del Cremlino sui negoziati. Ecco come 12/05 10:00 - Il genio del giorno, il veterano di guerra inglese che ha distrutto una Tesla con un carro armato 12/05 09:41 - Unicredit, profitti in corsa a 2,8 miliardi. Orcel: “Via dalla Russia entro metà 2026” 12/05 09:35 - Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia giovedì 15 maggio, basta scuse” 12/05 09:29 - Diplomazia della Difesa. Così l’Italia può contare nella nuova architettura della sicurezza europea 12/05 09:29 - Ucraina, prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV: "L'ho invitato a Kiev" 12/05 09:10 - Le notizie del giorno, raid israeliano nel nord di Gaza: 15 morti. Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi 12/05 08:34 - Ucraina, la diretta – Media: “Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia anche senza la tregua”. Prima telefonata con Leone XIV 12/05 08:04 - Hamas dice che rilascerà l'ostaggio israelo-americano Edan Alexander da Gaza 12/05 08:01 - PRIME PAGINE | Zelensky sfida Putin, 'ti aspetto giovedì in Turchia 12/05 08:00 - La rivincita dei pacifisti seri 12/05 08:00 - Per la pace non serve Dio, basta il buon senso 12/05 07:55 - La guerra eterna, archetipo di ogni conflitto: Servino mette in scena la guerra di Troia 12/05 07:46 - Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" 12/05 07:45 - Tajani: “In Ucraina serve una tregua vera. Con i volenterosi la Meloni si è collegata in video conferenza, quindi c’era” 12/05 07:30 - Zelensky sfida Putin: “Ti aspetto in Turchia giovedì per trattare”. Ma Usa, Ucraina e il gruppo dei Volenterosi chiedono un cessate il fuoco immediato 12/05 06:06 - “L’invio di armi a Kiev? Lontano dagli occhi dell’opinione pubblica”: la “svolta” di Merz in Germania per ora è per meno trasparenza 12/05 06:05 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Zelensky e Putin, sì al vertice”. La Stampa: “Pace, Zelensky sfida Putin”. La Verità: “Tra Russia e Ucraina forse è la volta buona” 12/05 05:57 - Trump appoggia la proposta di Putin sui colloqui di pace in Ucraina, e così indebolisce i suoi alleati 12/05 05:00 - La flotta fantasma della Cina: così il jammer di Pechino inganna i radar 12/05 05:00 - Temu, Shein & C. Il peso politico delle cianfrusaglie cinesi 12/05 03:54 - Il Papa, la pace giusta in Ucraina e un futuro gioioso per la Chiesa 12/05 03:00 - La sfida dei colloqui Mosca-Kiev. Zelensky: "Pronto a vedere Putin" 12/05 03:00 - L'appello di Leone XIV ai potenti. "Pace giusta in Ucraina e a Gaza" 12/05 03:00 - Trump, via alla missione a Riad. Piano di tregua a Gaza e affari. Hamas libera l'ostaggio Usa 12/05 03:00 - La partita a poker tra Donald e Vladimir e il doppio rilancio per "stanare" lo Zar 12/05 00:07 - Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte" 11/05 23:10 - Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano" 11/05 23:00 - Zelensky spiazza Putin sulla pace: “Con la tregua pronto al vertice” 11/05 23:00 - Russia-Ucraina, l’accelerazione di Trump e i consigli di Macron per chiudere il negoziato 11/05 23:00 - L’ex capo delle forze armate Usa in Europa: “È meglio non fidarsi, Mosca vuole prendere tempo” 11/05 23:00 - Io, scappata da Gaza mi sento morire per il senso di colpa 11/05 22:50 - Macron e Merz non sono stati sorpresi a nascondere cocaina sul treno in Ucraina 11/05 22:14 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Zelensky: “Incontrerò Putin in Turchia giovedì”. 11/05 20:20 - 'Mai più la guerra'. Leone XIV invoca la pace in Ucraina e a Gaza 11/05 19:57 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 19:57 - Hamas annuncia la liberazione di Edan Alexander, l’ultimo ostaggio americano a Gaza 11/05 19:27 - Zelensky a Putin: “Ti aspetto giovedì in Turchia” 11/05 19:24 - Hamas annuncia la liberazione di Idan Alexander, il «regalo» a Trump per stanare Israele: «Pronti a un accordo per la fine della guerra a Gaza» 11/05 19:16 - ++ Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' ++ 11/05 19:04 - Colloqui diretti Hamas - Usa: “Rilascio ostaggio israelo-americano”. Trump: “Notizia monumentale” 11/05 18:39 - Ucraina, Trump: 'Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia'