L’inviato del presidente Usa in Israele starebbe lavorando per portare Idan Alexander in Qatar dal tycoon che è in arrivo in Medio Oriente. Intanto Netanyahu invia una delegazione di Israele a Doha
Secondo i media Usa, Zelensky ha detto di voler incontrare Putin a Istanbul il 15 maggio (come proposto dal presidente russo) anche senza il cessate il fuoco. Il presidente Usa: “Sarà importante e darà buoni frutti”. Il Cremlino all’Ue: “Non accettabili ultimatum”. Il presidente ucraino...
Gli ucraini sono sulla difensiva, ma su Mosca pesa l’incognita del prezzo del petrolio il cui calo rischia di mettere in crisi l’economia di guerra. E su entrambi il rebus Trump...
La presidente del Consiglio ha incontrato il primo ministro greco Mitsotakis per il vertice intergovernativo tra i due paesi nella sede del governo a Villa Pamphilj...
La fuga dalla guerra, la lotta per non perdere identità e memoria: il racconto dell’autrice del nostro “Diario da Gaza”...
L’intervista al generale a riposo Ben Hodges: “Serviranno ulteriori pressioni e sanzioni occidentali perché riescano a mantenere la loro parola”...
Il presidente americano in partenza per Riad vuole l’accordo. E il francese affianca Kiev nei negoziati insieme a Merz e Starmer...
Rilancio ucraino dopo che il russo aveva rifiutato il cessate il fuoco e proposto colloqui tra staff. “Ferma le armi e vediamoci di persona giovedì a Istanbul”. Erdogan: “Disponibile a ospitarvi”...
Il presidente ucraino apre alla proposta di Putin: “Accetti la tregua completa da domani. Lo aspetterò a Istanbul”. Usa: “Prima il cessate il fuoco, non il contrario”. Il presidente russo: “Trattative dal 15 maggio”...
I negoziati sarebbero in corso da alcuni giorni: “Rilasceremo ostaggio israeliano-americano Edan Alexander”. Media, piano Usa con Hamas al governo a Gaza se abbandona azione militare. Netanyahu: “La guerra continua”...
Il Regina Coeli cantato dalla loggia di san Pietro. Poi l’appello ai grandi del mondo: “Mai più la guerra. Profondo dolore per Gaza, cessate il fuoco subito”. Oltre 100mila fedeli in piazza...
Il Pontefice si affaccia dalla loggia di San Pietro per il Regina Coeli, la sua prima preghiera domenicale. Evoca Giovanni Paolo II rivolgendosi ai giovani: “Non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo”...
Il capo del Cremlino: “Abbiamo proposto più volte il cessate il fuoco all’Ucraina”...
Macron, Merz, Tusk e Starmer incontrano l’ucraino e sentono gli altri leader europei. Poi la telefonata separata con Trump. Witkoff: offriremo a Mosca un piano in 22 punti...
La premier si collega ma “salta” la telefonata dei leader a Trump: “C’è l’urgenza di un cessate il fuoco”. Pd, Iv e M5S attaccano...
Cremlino: “In considerazione la tregua di 30 giorni”. Macron-Merz-Starmer-Tusk con Zelensky a Kiev (Meloni da remoto) per il vertice dei Volenterosi chiedono lo stop del conflitto per 30 giorni: “La Russia accetti o sanzioni”. Kiev: “Noi pronti ad applicare il cessate il fuoco temporaneo d...
Il portavoce militare Ahmed Sharif Chaudhry: “Ora non resta che attendere la nostra risposta”. Cina: “Evitare l'escalation”...
Ecco la rputine che oggi accompagnerà Jannik alla partita contro Nasone (ore 19), la prima dopo i tre mesi di sospensione per il caso Clostebol...
L'obiettivo era quello di far rivivere un formato di dialogo tedesco-russo: il Dialogo di Pietroburgo fondati vent’anni fa da Schroeder e Putin. Lo scorso autunno Repubblica aveva scoperto che uno degli emissari tedeschi, Platzeck, era volato a Mosca, per motivi ignoti...
Nel giugno 2022, lo scatto del vertice in carrozza nel cuore della notte tra Draghi, Scholz e Macron era diventato simbolo del sostegno europeo. Oggi, il presidente francese torna nella capitale ucraina per ribadirlo insieme al cancelliere tedesco Merz e il primo ministro britannico Starmer...
Lo scrittore franco americano è tornato per la Repubblica e i giornali della Leading European Newspaper Alliance nel Paese che aveva raccontato sotto la dittatura. La festa velata dalla sete di vendetta. I dubbi su una democrazia ancora non nata...
Sul palco accanto a Xi e agli altri alleati, il presidente russo non nomina mai l’Occidente e cita appena il conflitto in Ucraina: “L’intero Paese è con noi”. Mano tesa a Trump...
“Pobedobesie”, così chiamano in russo il trionfalismo fondato sul ricordo delle vittime sovietiche contro il nazismo. Per tanti, anche giovani, “Kiev è come il Terzo Reich”. Ma davanti ai monumenti qualcuno prova a protestare...
Meloni domani in videocall con i leader europei. A 80 anni della fine della Seconda guerra mondiale nella Piazza Rossa c’è stata la sfilata militare che celebra “la vittoria sul nazifascismo”. Oltre 20 leader presenti...
"Gli israeliani saranno coinvolti nel garantire la necessaria sicurezza militare, perché questa è una zona di guerra, ma non saranno coinvolti nella distribuzione del cibo o nel suo trasporto a Gaza", ha affermato l'ambasciatore degli Stati Uniti in Israele...
L’opera di oltre due metri è stata allestita nel Mausoleo dell’esercito sovietico a Varsavia da Martybas Gaubas nel Giorno della Vittoria russo...
Il presidente russo stavolta non attacca l’Occidente e fa soltanto un rapido accenno al conflitto in Ucraina. L'obiettivo è non alienare i leader presenti in tribuna, a partire da Xi, e non inimicarsi il grande assente, il capo della Casa Bianca...
Uno studio del Rusi analizza l’incredibile crescita dell’industria militare di Mosca. Tra i motivi: tanti fondi, ricerca, riduzione dei diritti dei lavoratori. La sua economia di guerra continuerà a fornire armi avanzate anche se si arrivasse alla pace in Ucraina...
Il neo eletto cancelliere tedesco ha concesso la sua prima intervista in esclusiva a “Die Welt”, partner di “Repubblica”. “Riguardo a AfD e la classificazione come ‘estremista’ dirò sempre al governo Usa che noi non interveniamo nelle loro faccende e ci aspettiamo lo stesso”...
Con il loro primo incontro dall’insediamento del tycoon i due hanno voluto esibire la loro sfida a un “Occidente egemonico”...
L’ostentata presenza del presidente cinese sulla Piazza Rossa, celebrata dal Cremlino, può essere un ostacolo al corteggiamento di Pechino all’Unione europea...