Il Pnrr italiano è una polizza contro i rischi del 2023. Ma bisogna ancora semplificarne la burocrazia

15/03/2023 06:45 Forbes

Di Carlo Altomonte, associate dean e direttore Pnrr Lab, SDA Bocconi Il 2023, per varie ragioni, sarà un anno di transizione dal punto di vista del ciclo economico. Dopo la ripresa post-pandemica, e la crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina, le principali economie hanno sperimentato nel corso del 2022 un’elevata inflazione, che ha provocato una violenta salita dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Al contempo, sempre nel 2022, i governi hanno continuato a sostenere la domanda aggregata: negli Usa indirettamente, con l’effetto di trascinamento del piano monstre di Joe Biden di 1.900 miliardi di dollari approvato nel 2021. In Europa, con una serie di misure di supporto a famiglie e imprese rispetto al rincaro dei prezzi energetici, per un totale di oltre 600 miliardi di euro. Tutto questo non ha evidentemente giovato all’inflazione, che oltre alla componente legata ai prezzi energetici è aumentata, sia in Usa che in Europa, anche (e soprattutto, negli Usa) nella sua componente core legata alla domanda di beni e servizi. 2023, l'anno in cui nodi verranno al pettine Il 2023 si presenta come l’anno in cui questi nodi verranno al pettine. Guardando all’Europa, registriamo un’inflazione in calo grazie alla riduzione dei prezzi internazionali dell’energia. Ma, in ogni caso, il livello generale dei prezzi, sia pure non in crescita eccessiva, è comunque più elevato di prima per l’inflazione cumulata nel corso del 2022, a fronte di salari che sono cresciuti in misura limitata. Anche i prezzi dell’energia si assesteranno su un valore che, nella migliore delle ipotesi, sarà pari a circa tre volte la media storica di cui l’Europa ha beneficiato nell’ultimo decennio. Al contempo la reintroduzione a partire dal 2024 delle regole di finanza pubblica europea, che sia pur riformate continueranno a prevedere il tetto del 3% sui deficit pubblici nazionali, comprimerà la capacità di spesa discrezionale dei Governi nazionali. Con tassi che resteranno elevati e uno stimolo fiscale progressivamente ridotto, è dunque possibile immaginare una frenata del ciclo economico per l’Europa nel corso del 2023. La situazione per l'Italia Per paesi come l’Italia, storicamente caratterizzati da bassa crescita e alto debito, la combinazione di un’inflazione in calo e tassi elevati, cui si aggiunge la progressiva riduzione del volume di acquisti di titoli del debito da parte della Banca Centrale Europea, rischia di essere particolarmente problematica. Tuttavia la buona notizia è che l’Italia, almeno teoricamente, beneficia di un flusso costante di spesa pubblica da qui al 2026 pari ad almeno 1,5 punti di Pil all’anno, tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Come è noto, il programma europeo Next Generation EU ha messo a disposizione per il nostro Paese 191,5 miliardi di euro, 68,9 dei quali finanziati da sovvenzioni a fondo perduto e 122,6 tramite prestiti. A questa cifra si è inoltre aggiunto un Fondo Complementare, interamente gestito dal Governo italiano e finanziato a debito, che completa con 31 miliardi di euro, e con le stesse tempistiche e modalità amministrative, le iniziative del Piano. Pnrr, una polizza contro i rischi L’implementazione del Pnrr rappresenta dunque per il nostro Paese un valido strumento di protezione contro i rischi di potenziale volatilità finanziaria che potremo vedere nel corso del 2023. Nel lungo periodo, è anche uno strumento fondamentale di stabilizzazione del nostro debito pubblico: un Pnrr correttamente realizzato dovrebbe infatti portare ad un guadagno strutturale di crescita per il nostro paese di 0,5 punti in più l’anno, avvicinandoci (finalmente) alla media europea e contribuendo a ridurre in maniera permanente (in presenza di avanzi primari anche solo moderati) il rapporto debito/PIL del paese. Ma a che punto siamo con la realizzazione del Pnrr? Ad oggi risultano assegnati tramite procedura competitiva ai cosiddetti ‘soggetti attuatori’ (ministeri, enti locali o aziende statali) circa 120 miliardi di euro. E le prime valutazioni della Commissione europea sul rispetto delle tempistiche relative al raggiungimento di traguardi e obiettivi del Piano sono state positive. Questo ci ha consentito di sbloccare le tranche di finanziamento successive. Dunque su questo aspetto siamo in linea con i tempi previsti. I ritardi dell'allocazione dei fondi Dove, non sorprendentemente, stiamo accumulando ritardi è invece nel passaggio dall’allocazione dei fondi ai soggetti attuatori alla spesa effettiva dei fondi stessi tramite azioni sul territorio (passaggio che richiede bandi di gara, aggiudicazioni di appalti, Sal, e relativa rendicontazione). I dati aggiornati della Nadef ci dicono infatti che a fronte di circa 29,4 miliardi che avremmo dovuto spendere nel 2022, siamo riusciti a spenderne circa 15. Quali le ragioni di questi, non sorprendenti, ritardi? Il primo motivo riguarda la capacità di spesa degli enti locali, ai quali è destinato oltre un terzo dei fondi previsti. Le amministrazioni territoriali più piccole hanno vincoli oggettivi quando si tratta di gestire somme importanti. In questo senso è emblematico il caso del comune di Pertica Alta, citato dal New York Times, che con un solo dipendente a tempo pieno dovrà impiegare 20 milioni di euro per il progetto del borgo della frazione di Livemmo. Non è tutto, però: alcuni enti locali destinatari di fondi finiscono con il condividere anche il segretario comunale tra loro. Il secondo tema è quello legato a semplificazioni e procedure sostitutive, nonché allo sblocco di conferenze dei servizi e autorizzazioni a impatto ambientale. Mentre alcune regioni hanno semplificato molto o lo stanno facendo, altre si sono impegnate meno in questo anno e mezzo per colmare questa lacuna. Per semplificare è poi necessario digitalizzare, un’operazione che richiede tempo. Su questo processo e sullo sblocco degli sportelli unici digitali per l’edilizia e per i processi produttivi, le prime milestone operative arrivano al 2025. La terza causa che ha portato al ritardo della spesa è collegata ad aspetti procedurali amministrativi. La Commissione europea ha chiesto ai Paesi membri di rendicontare ogni sei mesi lo stato di avanzamento di obiettivi e target del Piano nazionale di ripresa e resilienza attraverso un sistema specifico, il ReGis. Questo strumento è stato innanzitutto implementato dal ministero dell’Economia. In un secondo momento, hanno iniziato a utilizzarlo anche tutti gli enti locali, non prima però di aver imparato a farlo. Di fatto, ReGis è operativo da settembre 2022. Su tutti questi aspetti ha già lavorato il Governo Draghi, con l’introduzione di procedure amministrative semplificate, lo sblocco delle assunzioni negli enti locali, e la predisposizione di specifiche strutture di assistenza tecnica per gli enti locali. Il Governo Meloni è ulteriormente intervenuto in febbraio con un decreto sulla gestione del Pnrr che fa ulteriori passi avanti su diversi fronti. Resta il fatto che nel 2023, per restare in linea con il Piano e supportare la crescita in Italia, gli investimenti dovrebbero salire a circa 41 miliardi, una cifra record per il nostro Paese, che evidentemente sarà tutta da verificare rispetto all’effettiva aumentata capacità dei soggetti attuatori. Ma altre alternative non ne abbiamo. L’articolo Il Pnrr italiano è una polizza contro i rischi del 2023. Ma bisogna ancora semplificarne la burocrazia è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
13/05 08:25 - Ucraina, Onu: "Russia responsabile abbattimento Mh17, dovrà risarcire" 13/05 08:05 - PRIME PAGINE | Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 13/05 07:26 - L'Onu: 'Russia responsabile dell'abbattimento del volo MH17' 13/05 07:23 - Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. XI: 'Nessun vincitore in una guerra commerciale' 13/05 07:20 - Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 13/05 06:18 - Putin respinge la tregua, Peskov: “Non è questo il modo di parlare alla Russia”. Trump a Istanbul? “Ci sto pensando” 13/05 06:14 - Ucraina, attesa per i negoziati a Istanbul. Zelensky: “Da Mosca strano silenzio, Trump venga in Turchia” 13/05 06:11 - L’EDICOLA, Repubblica: “Tregua, mossa di Trump”. La Stampa: “Trump convoca Putin e Zelensky”. La Verità: “Il Papa disarma i giornalisti con l’elmetto” 13/05 06:02 - Le notizie del giorno, Xi Jinping: “Nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi”. Onu: “Russia responsabile dell’abbattimento del volo MH17” 13/05 05:26 - Vicenda MH17, l’Onu accusa Mosca: «Violato il diritto aereo». Rubio chiama Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina 13/05 05:00 - Tank per la Russia: la strana mossa di Kim 13/05 04:52 - In Arabia tutto pronto per Trump: investimenti per mille miliardi di dollari 13/05 04:40 - La notte in cui Elisabetta ballò la conga. Carlo III ricorda sua madre al VE Day 13/05 04:00 - Perché in politica estera contano anche le foto 13/05 03:08 - Dazi, cosa c’è dietro l’accordo tra Cina e Usa: «Vi spiego perché Donald Trump si è arreso» 13/05 03:00 - Zelensky-Trump in Turchia. Ma Putin scappa e resta solo 13/05 03:00 - "Dazi, Ucraina, Cina e Albania. Elementi per essere ottimisti" 13/05 03:00 - Hamas libera il soldato israelo-americano Edan: intesa con gli Usa 13/05 03:00 - L'incontro a Istanbul crocevia della storia. Kiev ora spera: "La guerra può finire" 13/05 03:00 - Meloni con l'Ucraina. "Kiev è per la pace. Adesso aspettiamo la risposta di Mosca" 13/05 00:06 - Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco" 13/05 00:05 - Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica" 13/05 00:04 - Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina 13/05 00:03 - Ucraina, Zelensky giovedì in Turchia aspetta Putin: "Incontro può far finire la guerra" 12/05 23:00 - “Potrei volare a Istanbul”: Trump con Zelensky per stanare il Cremlino 12/05 23:00 - “Cessate il fuoco improbabile” tra Russia e Ucraina, i leader europei non si fidano 12/05 23:00 - Hamas libera l’ostaggio Usa spiazzando Netanyahu: “Omaggio a Washington” 12/05 23:00 - Meloni-Macron, è gelo. Palazzo Chigi ora spera nella sponda di Merz 12/05 23:00 - Dai curdi alle crisi nel mondo, Erdogan senza più avversari è il perno di tutte le mediazioni 12/05 23:00 - Meloni: “Stiamo con Kiev. Mosca dia una risposta, sua la colpa della guerra” 12/05 23:00 - Putin e il dilemma della sedia vuota: “No agli ultimatum” 12/05 22:31 - Guerra Ucraina - Russia. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 22:05 - Putin spariglia le carte: chiama Kiev in Turchia e poi lo «strano silenzio» 12/05 22:04 - L’Europa rischia di nuovo di essere tagliata fuori dai negoziati 12/05 22:02 - Cinque minuti per insultare le vittime di Gaza 12/05 22:00 - Le guerre non difendono la democrazia. Per questo cresce chi si rifiuta di farle 12/05 22:00 - Turchia, Ucraina e Perù i primi viaggi del Pontefice. Ma l’America si allontana 12/05 21:00 - Israele-Hamas, news. Hamas rilascia l’ostaggio Usa. Israele: “Ha subito gravi torture” 12/05 20:50 - Mbappé-Psg, guerra legale: il club chiede 98 milioni di risarcimento, il giocatore ne vuole 55 12/05 20:27 - Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes 12/05 20:03 - Pace in Ucraina, Trump chiama Putin con Zelensky a Istanbul 12/05 19:42 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 18:38 - Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video 12/05 18:37 - Trump dice: a Istanbul potrei esserci anch’io. L’attardarsi di Putin e i prossimi passi dell’Ue 12/05 17:56 - La vera assurdità di questa foto, Starmer stana Schlein e Trump: quindi, oggi... 12/05 17:34 - "Ue più brutale della Cina". L'ombra di una guerra dei farmaci: cosa può succedere 12/05 17:28 - Zelensky e Trump in pressing su Putin: "A Istanbul chiudiamo la guerra" 12/05 17:28 - Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video 12/05 17:13 - Hamas libera l'ostaggio Usa Idan Alexander: torturato e rinchiuso in una gabbia 12/05 16:45 - Hamas libera da Gaza l’ostaggio Edan Alexander: «Ha bisogno di aiuto per camminare». E Trump preme su Netanyahu per un nuovo cessate il fuoco 12/05 16:42 - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia, ci vediamo giovedì" | Video 12/05 16:35 - "Macron nasconde una busta di cocaina": la bufala corre sui siti complottisti 12/05 16:34 - Incendio nella casa di Starmer a Londra, danni all’ingresso della casa del premier britannico: le ipotesi e i precedenti 12/05 16:26 - Ucraina, Meloni vede premier greco: "Aspettiamo chiara risposta Russia su tregua" 12/05 15:53 - A Cagliari esami sanitari gratis per i bambini? Sì, ma sulla nave da guerra. “Per far digerire la maxi-esercitazione” 12/05 15:41 - Con l’incontro a Istanbul Zelensky “ha rischiato tutto”, dicono gli esperti. Putin cerca una scusa 12/05 15:31 - Ucraina, Conte: “Meloni assente ai negoziati? Ovvio, ha fallito totalmente puntando sulla vittoria sulla Russia” 12/05 15:15 - Cosa si dice in TV, Travaglio: “L’Europa ha perso la guerra”. Rampini: “La posizione di Putin si è indebolita”. Politi: “Papa Leone XIV un antagonista del modello imperialista di Trump” 12/05 15:15 - La fake news della bustina di cocaina sul tavolo di Macron in treno diretto in Ucraina 12/05 13:51 - Ecco a chi conviene di più un mese di tregua in Ucraina 12/05 13:46 - Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa sul cessate il fuoco” 12/05 13:32 - Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna 12/05 13:08 - Propaganda russa, vecchi metodi per nuovi bersagli. Macron come Zelensky 12/05 11:52 - Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato 12/05 11:32 - Papa Leone XIV incontra i media: "No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi" 12/05 11:28 - Papa Leone: “Solidarietà ai giornalisti incarcerati, penso anche a chi racconta la guerra a costo della vita” 12/05 11:12 - Il Papa ai giornalisti: 'Siate operatori di pace' 12/05 11:09 - Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' 12/05 11:09 - Ucraina, come cercare una pace che non sia il preannuncio di un'altra guerra 12/05 11:07 - Prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV. Il presidente ucraino: «Ho invitato il Pontefice a Kiev» 12/05 11:01 - Mercati in rialzo per l'ottimismo sui dazi e sulla guerra in Ucraina 12/05 10:56 - Zelensky: “Prima telefonata con Leone XIV, l’ho invitato a Kiev. Abbiamo parlato dei bimbi deportati in Russia” 12/05 10:30 - Perché India e Pakistan si fanno la guerra per la regione del Kashmir e cosa prevede l’accordo di cessate il fuoco 12/05 10:25 - La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv” 12/05 10:24 - La diplomazia si rimette in moto, quale Russia aspettarsi adesso? L’analisi di Terzi 12/05 10:15 - Zelensky cerca di scoprire il bluff del Cremlino sui negoziati. Ecco come 12/05 10:00 - Il genio del giorno, il veterano di guerra inglese che ha distrutto una Tesla con un carro armato 12/05 09:41 - Unicredit, profitti in corsa a 2,8 miliardi. Orcel: “Via dalla Russia entro metà 2026” 12/05 09:35 - Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia giovedì 15 maggio, basta scuse” 12/05 09:29 - Diplomazia della Difesa. Così l’Italia può contare nella nuova architettura della sicurezza europea 12/05 09:29 - Ucraina, prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV: "L'ho invitato a Kiev" 12/05 09:10 - Le notizie del giorno, raid israeliano nel nord di Gaza: 15 morti. Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi 12/05 08:34 - Ucraina, la diretta – Media: “Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia anche senza la tregua”. Prima telefonata con Leone XIV 12/05 08:04 - Hamas dice che rilascerà l'ostaggio israelo-americano Edan Alexander da Gaza 12/05 08:01 - PRIME PAGINE | Zelensky sfida Putin, 'ti aspetto giovedì in Turchia 12/05 08:00 - La rivincita dei pacifisti seri 12/05 08:00 - Per la pace non serve Dio, basta il buon senso 12/05 07:55 - La guerra eterna, archetipo di ogni conflitto: Servino mette in scena la guerra di Troia 12/05 07:46 - Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" 12/05 07:45 - Tajani: “In Ucraina serve una tregua vera. Con i volenterosi la Meloni si è collegata in video conferenza, quindi c’era” 12/05 07:30 - Zelensky sfida Putin: “Ti aspetto in Turchia giovedì per trattare”. Ma Usa, Ucraina e il gruppo dei Volenterosi chiedono un cessate il fuoco immediato 12/05 06:06 - “L’invio di armi a Kiev? Lontano dagli occhi dell’opinione pubblica”: la “svolta” di Merz in Germania per ora è per meno trasparenza 12/05 06:05 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Zelensky e Putin, sì al vertice”. La Stampa: “Pace, Zelensky sfida Putin”. La Verità: “Tra Russia e Ucraina forse è la volta buona” 12/05 05:57 - Trump appoggia la proposta di Putin sui colloqui di pace in Ucraina, e così indebolisce i suoi alleati 12/05 05:00 - La flotta fantasma della Cina: così il jammer di Pechino inganna i radar 12/05 05:00 - Temu, Shein & C. Il peso politico delle cianfrusaglie cinesi 12/05 03:54 - Il Papa, la pace giusta in Ucraina e un futuro gioioso per la Chiesa 12/05 03:00 - La sfida dei colloqui Mosca-Kiev. Zelensky: "Pronto a vedere Putin" 12/05 03:00 - L'appello di Leone XIV ai potenti. "Pace giusta in Ucraina e a Gaza" 12/05 03:00 - Trump, via alla missione a Riad. Piano di tregua a Gaza e affari. Hamas libera l'ostaggio Usa