Così questa multinazionale tedesca lavora per sviluppare soluzioni tecnologiche per la chirurgia

17/11/2023 07:41 Forbes

Articolo tratto dal numero di novembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! Trasparenza, coraggio, integrità, rispetto delle persone. Sono alcuni dei valori che animano Karl Storz, multinazionale familiare dell’endoscopia giunta alla terza generazione, con un portafoglio che include oltre 15mila prodotti dedicati alla medicina umana e veterinaria. Nata nel 1945 a Tuttlingen, in Germania, l’impresa ha 8.800 dipendenti, con 70 affiliati in 40 paesi e un fatturato che, a fine 2022, era di 2 miliardi di euro. “Il nostro punto di forza è la qualità della visione, che consente al chirurgo di operare in aree ridotte con la massima visibilità”, sottolinea Claudia Georgia Banella, direttore generale e ad della filiale italiana dal gennaio 2022, dopo una lunga esperienza nelle principali multinazionali del settore medtech. Quali sono le aree in cui siete specializzati? Le principali sono chirurgia generale, otorinolaringoiatria, ginecologia, urologia, anestesiologia, pediatria, microscopia e tante altre. Negli anni l’azienda ha collaborato con specialisti, università e centri di ricerca per sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di soddisfare nel miglior modo possibile le necessità degli utilizzatori. Tante di queste sinergie sono avvenute proprio in Italia, uno dei paesi a più alto ‘assorbimento’ tecnologico in ambito medicale, con alcuni dei chirurghi migliori del mondo. Tanto che molti strumenti del nostro portfolio portano il nome di chirurghi italiani. L’azienda affonda le radici nell’immediato dopoguerra. Come si è evoluta in anni recenti? Nel 2000 Karl Storz ha introdotto nel mercato il concetto di sala operatoria integrata. In proposito, Or1 è una soluzione che offre strumenti tecnologici avanzati e strumenti di comunicazione per migliorare flussi di lavoro, ergonomia, assistenza ai pazienti. Nello stesso anno è stato creato il primo endoscopio miniaturizzato in grado di visualizzare l’interno del dotto salivare, mentre nel 2005 sono stati introdotti i primi sistemi di illuminazione a led, arrivando nel 2007 alla prima telecamera full hd e nel 2011 alla prima telecamera 3D full hd. Nel 2017 è stato commercializzato Vitom 3D, dispositivo che permette di visualizzare in modo tridimensionale le operazioni di microchirurgia a cielo aperto (open surgery), aprendo la strada alla chirurgia esoscopica. Un’altra importante svolta è avvenuta nel 2020 con la tecnologia Rubina in 4K e 3D, con fluorescenza delle immagini. E per quanto riguarda la tutela dell’ambiente? L’azienda è molto attenta alla gestione dei rifiuti, per minimizzarne l’impatto ambientale. Inoltre, nella sede centrale, nella quale sono in corso dei lavori, potrà essere generata ancora più energia verde con sistemi fotovoltaici aggiuntivi, per ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio. Karl Storz genera già circa un milione di kilowattora di elettricità rinnovabile all’anno nella regione di Tuttlingen, una quantità equivalente ai fabbisogni elettrici di 222 famiglie di quattro persone. E infine, moderne centrali di trattamento delle acque conservano efficacemente le risorse idriche. Parliamo di risorse umane: quanti sono i dipendenti nella filiale italiana? Quando sono arrivata in azienda ho trovato circa 40 dipendenti, per la maggior parte uomini. In un anno e mezzo sono state assunte 26 persone, di cui il 61% donne. Ciò ha consentito di avere oggi il 48% di donne e il 52% di uomini, raggiungendo la gender equity. L’età media è di 41 anni: un’impresa ha bisogno di un mix di generazioni, per poter beneficiare sia della storia e dell’esperienza proveniente dalla tradizione, sia dei punti di vista alternativi dei più giovani. Ai dipendenti si aggiunge poi, sul territorio, una forza vendita composta da distributori e agenti. Per il 2024 prevediamo un ulteriore aumento del personale, fino a circa 75 dipendenti. Come vi regolate per lo smart working? In un mercato sempre più flessibile abbiamo deciso di essere anche noi flessibili, adottando un modello ibrido che offre ai dipendenti la possibilità di lavorare da remoto per il 50%. Crediamo che l’alternanza di smart working e lavoro in presenza sia un sistema valido e produttivo. È importante riporre fiducia nelle persone, perché loro ricambieranno dando il massimo. Sono in arrivo anche altre importanti novità in ambito welfare, che verranno comunicate ai dipendenti a fine anno. Di recente è avvenuto anche il trasferimento della sede dell’azienda da Verona a Roma. Negli ultimi due anni Karl Storz ha vissuto una profonda trasformazione per restare competitiva in un mercato in rapido mutamento. Puntiamo a costruire un’impresa agile, che possa rispondere velocemente ai cambiamenti richiesti dal Servizio sanitario nazionale e dal sistema-paese. In questo contesto è maturata la decisione di trasferire la sede dell’azienda a Roma, in zona Eur, nell’hub del business, per essere più prossimi alle istituzioni e agli stakeholder e più attrattivi nel mercato del lavoro. Come mai è stata scelta questa zona? Il nuovo ufficio si inserisce in un progetto di rigenerazione urbana chiamato E-Urban, il cui obiettivo è coniugare innovazione e benessere. Ha molti spazi dedicati al co-working, sale meeting, auditorium, bistrot. L’edificio ha la certificazione Well, che misura i livelli di salute dei lavoratori negli spazi interni con un approccio olistico. Stiamo cercando di traghettare l’azienda nel futuro, anche attraverso un’estrema attenzione ai dipendenti, al luogo e al modo di lavoro. Come va la filiale italiana in termini di fatturato? Malgrado gli ultimi due anni siano stati caratterizzati da notevoli sfide dettate dal contesto socio-economico mondiale, stiamo attraversando un periodo molto positivo. La nostra tecnologia è talmente apprezzata che quest’anno stiamo registrando un +30% di fatturato rispetto al 2022. Il merito è di tutte le persone che lavorano per supportare Karl Storz: guido un gruppo di professionisti eccezionali. L’articolo Così questa multinazionale tedesca lavora per sviluppare soluzioni tecnologiche per la chirurgia è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
25/11 11:31 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 10:14 - Guerra Ucraina-Russia, news di oggi. Droni in Moldova e Romania. Kiev vuole incontro Trump-Zelensky 25/11 10:08 - "Si è distratto", "È il mio mestiere". Scontro tv Conte-Mentana 25/11 10:07 - Interconnessa ma spezzata. La nuova globalizzazione secondo Clemons 25/11 09:55 - Voci di Gaza – “Vi parlo dalla zona di Sheikh Radwan, dove nulla è rimasto in piedi. Non esiste un posto dove tornare” 25/11 09:54 - Perché bombardieri e F-18 Usa sorvolano il Venezuela? 25/11 09:30 - Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia 25/11 09:27 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 08:45 - Kiev sotto attacco russo, almeno 6 morti: "Risposta terroristica di Putin a piano Usa" 25/11 08:38 - Le notizie del giorno, Zelensky: “22 missili russi, droni anche in Moldavia e Romania”. Ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina. Mosca: no comment 25/11 08:33 - Gli Stati Uniti conducono colloqui segreti ad Abu Dhabi tra Ucraina e Russia 25/11 08:17 - Ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina. Attaccata Kiev con missili e droni, vittime 25/11 07:29 - Kiev: “Ci aspettiamo incontro Zelensky-Trump entro novembre”. Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi 25/11 06:00 - Nuovo scontro Usa-Cina: nell'Artico inizia la "guerra delle antenne" 25/11 06:00 - "Hanno simulato la guerra contro Starlink di Musk": cosa c'è dietro il test della Cina 25/11 05:50 - Xi avvisa Donald. "Taiwan cinese ordine naturale del dopoguerra" 25/11 05:09 - Putin vuole arrivare a Kyiv. Gli obiettivi del bluff sul “piano di pace” 25/11 04:58 - La straordinaria coppia forgiata in paradiso Chomsky - Epstein 25/11 04:51 - L’equilibrio dell’Ue dopo i colloqui di Ginevra 25/11 04:12 - La battaglia per conquistare il gigante Warner Bros è dominata dai voraci Ellison 25/11 04:04 - Il nuovo piano di pace per l’Ucraina: «Zelensky vuole portare Putin a dire no per chiedere armi a Trump» 25/11 04:00 - L'Ue rientra in gioco. Trump può lasciarla con il cerino in mano 25/11 04:00 - Dagli asset ai confini: i nodi da sciogliere 25/11 04:00 - Grande caos alla Casa Bianca. Trump vuole chiudere in fretta. "Ed è poco attento ai dettagli" 25/11 04:00 - "Kiev si ritiri dal Donbass o avrà condizioni peggiori" 25/11 04:00 - Il piano Usa-Kiev rivisto in 19 punti. Slitta l'ultimatum Mosca contro l'Ue 25/11 00:45 - Piani pace Ucraina, Zelensky: Putin vuole infrangere il principio d’integrità territoriale – Il video 25/11 00:23 - Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' 25/11 00:13 - Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: "Serve colloquio con Trump" 25/11 00:01 - Ucraina, com'è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena 25/11 00:00 - Foreman: “Sarà difficile far digerire a Mosca un compromesso sulle conquiste” 25/11 00:00 - La sfida di Rubio: il cubano con la partita dei negoziati si gioca la Casa Bianca 25/11 00:00 - Accordo Usa-Ucraina su un piano in 19 punti. Trump: “Parola a Putin” 25/11 00:00 - La bozza di pace spacca gli ucraini: “Dove sono le concessioni russe?” 25/11 00:00 - La corsa dell’Italia per ritagliarsi un ruolo al tavolo negoziale 24/11 23:18 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. In Ucraina massima allerta aerea 24/11 23:05 - Ucraina, nuovo piano senza territori in regalo e prebende per gli Usa 24/11 23:04 - I 28 punti: alla Casa bianca una «guerra tra bande» 24/11 23:03 - Ucraina, l’Europa all’angolo teme per i confini interni 24/11 23:01 - Ucraina, il «peace plan» di Trump e il peso del non-detto 24/11 23:01 - Venerdì è sciopero contro la manovra di guerra e per Gaza 24/11 23:01 - «In tempo di guerra calpestati per primi i diritti delle donne» 24/11 23:01 - Libano umiliato dalle bombe di Israele, in attesa del papa 24/11 21:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Casa Bianca: “Con Kiev un paio di punti di disaccordo” 24/11 21:41 - Avanti i negoziati sull'Ucraina 24/11 20:33 - Ue tra fermezza e dialogo sull’Ucraina: nuovo slancio nei negoziati 24/11 19:41 - 'Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti'. Il Cremlino lo giudica 'non costruttivo' - LIVEBLOG 24/11 18:44 - Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia 24/11 18:39 - Le pressioni cinesi su Taiwan nella telefonata fra Donald Trump e Xi Jinping 24/11 18:27 - Xi sente Trump: “Sosteniamo gli sforzi sull’Ucraina. Taiwan? Serve diplomazia”. Il tycoon: “Ad aprile ci vediamo in Usa” 24/11 18:21 - Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli 24/11 18:21 - “Mi hanno tolto la libertà, ma non la voce". Le prime interviste di Boualem Sansal 24/11 17:45 - Segretario Stato Usa Marco Rubio a Ginevra: L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina – Il video 24/11 17:21 - Kiev: “Stati Uniti e Ucraina hanno elaborato un nuovo piano di pace in 19 punti. Ora devono decidere Trump e Zelensky” 24/11 17:21 - Xi Jinping a Trump: “Il ritorno di Taiwan alla Cina è un elemento chiave dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra” 24/11 17:00 - Camporini: “Il piano dei 28 punti è una lista dei desideri russa. Quello uscito da Ginevra invece è molto razionale” 24/11 16:45 - Il modello svedese per la guerra delle percezioni 24/11 16:30 - “Famiglia nel bosco? La guerra di religione non aiuta nessuno, tanto meno i bambini” 24/11 16:13 - Telefonata Xi-Trump: “Il ritorno dell’isola alla Cina è parte dell’ordine del dopoguerra” 24/11 15:55 - Usa e Ucraina riscrivono la bozza per la pace: il piano si riduce a 19 punti. Quali sono i temi rimasti fuori 24/11 15:54 - L’Ucraina in una maniera o nell’altra è rovinata: il piano europeo non ha senso 24/11 15:53 - I missili vicino a Taiwan, la reazione della Cina e la guerra di propaganda: cosa sta succedendo 24/11 15:13 - Tra petrolio e oro. Le ultime cartucce di Mosca per non fallire 24/11 15:05 - Le notizie del giorno, Kiev: “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”. Cremlino: “Piano europeo pubblicato da media non costruttivo” 24/11 14:58 - Il prezzo della pace. I rischi strategici per l’Europa e l’Occidente secondo Jean 24/11 14:45 - Città fortificate e rifugi sotterranei, la conquista russa del Donbass potrebbe richiedere anni 24/11 14:04 - Ucraina, Salvini: “Io tifo per Trump. Macron? Io voglio la pace, forse lui è più interessato a vendere armi” 24/11 12:58 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Trump: 'Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui' - LIVEBLOG 24/11 12:35 - Quell’incrocio cinese per Ue e Usa sull’Ucraina. La versione di Sisci 24/11 12:01 - I piani di pace per l’Ucraina affossano i titoli europei della difesa. Ma da febbraio 2022 l’indice europeo è salito del 200% 24/11 11:44 - A Ginevra non c’è accordo per Kyiv (per ora), ma spunta una controproposta europea 24/11 11:43 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Da Trump più tempo per i negoziati 24/11 11:00 - Dai primi passi sui set all’academy: così Luca Ward ha trovato la sua voce e insegna alle nuove generazioni a farlo 24/11 10:54 - Ucraina: dagli asset all'art.5 in stile Nato, le richieste Ue 24/11 10:52 - «Trump potrebbe rinviare di una settimana la scadenza per l’accordo di pace per Kiev». A Mosca tre aeroporti su quattro chiusi per droni 24/11 10:09 - Morto l'attore Udo Kier: dai lavori con Andy Warhol alla collaborazione con Dario Argento 24/11 09:30 - Ucraina, Meloni: “No a una controproposta Ue, meglio lavorare sul piano Trump” 24/11 09:10 - La guerra cognitiva è alle porte 24/11 09:06 - 10mila soldati e strade militarizzate: cosa succede in Polonia 24/11 08:57 - Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in 'Frankenstein' di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier 24/11 08:52 - Da dove parte il negoziato per il futuro di Kyiv. L’incontro a Ginevra 24/11 08:52 - Tra Usa e Kiev intesa su bozza nuovo piano di pace in 19 punti. Casa Bianca: un paio di punti di disaccordo 24/11 08:46 - Piano di pace in due punti 24/11 08:27 - Ecco il piano Ue per la pace in Ucraina. I 24 punti presentati a Ginevra 24/11 08:06 - In Coppa Davis i “tennisti operai” portano l’Italia in trionfo mentre a Ginevra si tratta e a Napoli si spera 24/11 08:04 - Orsini (Nove): “Ucraina già sconfitta due anni fa. La Nato ha preso un pugno in bocca” 24/11 07:59 - Jeffrey Sachs: il piano Usa per l’Ucraina «è un modo realistico di finire la guerra. L’Ue finge di non capire» 24/11 07:49 - Ucraina, Trump potrebbe rinviare la scadenza per siglare l’intesa. Mosca: “Nessuna informazione da Ginevra” 24/11 07:45 - Ucraina, Zelensky su Ginevra: "Inclusi punti sensibili ma per una pace vera serve di più" 24/11 07:26 - L’Europa riscrive il piano di pace per l'Ucraina. Gli Stati Uniti aprono alle modifiche 24/11 07:09 - L’EDICOLA, La Stampa: “Europa-Usa, spinta per la pace”. Il Corriere: “Ucraina, il piano dell’Europa”. Il Fatto: “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte” 24/11 06:50 - Sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo: così si risponde meglio alle emergenze 24/11 06:44 - Un Ulivo 2.0? No, grazie 24/11 06:04 - Nuovo piano Usa-Ucraina in 19 punti. Raid vicino al confine Nato: jet rumeni in volo 24/11 05:16 - Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche 24/11 04:11 - L’Ucraina e l’errore fatale di un’Europa in modalità Chamberlain 24/11 04:00 - Gli affari con il Cremlino contro la difesa della libertà 24/11 04:00 - Maduro, compleanno folk. Ma gli Usa preparano la nuova fase anti-regime 24/11 04:00 - Meloni chiama Trump. "Putin dia un segnale con il cessate il fuoco" 24/11 04:00 - "Accordo che sa di resa". L'opinione pubblica di Kiev spinge le rivendicazioni