Così questa multinazionale tedesca lavora per sviluppare soluzioni tecnologiche per la chirurgia

17/11/2023 07:41 Forbes

Articolo tratto dal numero di novembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! Trasparenza, coraggio, integrità, rispetto delle persone. Sono alcuni dei valori che animano Karl Storz, multinazionale familiare dell’endoscopia giunta alla terza generazione, con un portafoglio che include oltre 15mila prodotti dedicati alla medicina umana e veterinaria. Nata nel 1945 a Tuttlingen, in Germania, l’impresa ha 8.800 dipendenti, con 70 affiliati in 40 paesi e un fatturato che, a fine 2022, era di 2 miliardi di euro. “Il nostro punto di forza è la qualità della visione, che consente al chirurgo di operare in aree ridotte con la massima visibilità”, sottolinea Claudia Georgia Banella, direttore generale e ad della filiale italiana dal gennaio 2022, dopo una lunga esperienza nelle principali multinazionali del settore medtech. Quali sono le aree in cui siete specializzati? Le principali sono chirurgia generale, otorinolaringoiatria, ginecologia, urologia, anestesiologia, pediatria, microscopia e tante altre. Negli anni l’azienda ha collaborato con specialisti, università e centri di ricerca per sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di soddisfare nel miglior modo possibile le necessità degli utilizzatori. Tante di queste sinergie sono avvenute proprio in Italia, uno dei paesi a più alto ‘assorbimento’ tecnologico in ambito medicale, con alcuni dei chirurghi migliori del mondo. Tanto che molti strumenti del nostro portfolio portano il nome di chirurghi italiani. L’azienda affonda le radici nell’immediato dopoguerra. Come si è evoluta in anni recenti? Nel 2000 Karl Storz ha introdotto nel mercato il concetto di sala operatoria integrata. In proposito, Or1 è una soluzione che offre strumenti tecnologici avanzati e strumenti di comunicazione per migliorare flussi di lavoro, ergonomia, assistenza ai pazienti. Nello stesso anno è stato creato il primo endoscopio miniaturizzato in grado di visualizzare l’interno del dotto salivare, mentre nel 2005 sono stati introdotti i primi sistemi di illuminazione a led, arrivando nel 2007 alla prima telecamera full hd e nel 2011 alla prima telecamera 3D full hd. Nel 2017 è stato commercializzato Vitom 3D, dispositivo che permette di visualizzare in modo tridimensionale le operazioni di microchirurgia a cielo aperto (open surgery), aprendo la strada alla chirurgia esoscopica. Un’altra importante svolta è avvenuta nel 2020 con la tecnologia Rubina in 4K e 3D, con fluorescenza delle immagini. E per quanto riguarda la tutela dell’ambiente? L’azienda è molto attenta alla gestione dei rifiuti, per minimizzarne l’impatto ambientale. Inoltre, nella sede centrale, nella quale sono in corso dei lavori, potrà essere generata ancora più energia verde con sistemi fotovoltaici aggiuntivi, per ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio. Karl Storz genera già circa un milione di kilowattora di elettricità rinnovabile all’anno nella regione di Tuttlingen, una quantità equivalente ai fabbisogni elettrici di 222 famiglie di quattro persone. E infine, moderne centrali di trattamento delle acque conservano efficacemente le risorse idriche. Parliamo di risorse umane: quanti sono i dipendenti nella filiale italiana? Quando sono arrivata in azienda ho trovato circa 40 dipendenti, per la maggior parte uomini. In un anno e mezzo sono state assunte 26 persone, di cui il 61% donne. Ciò ha consentito di avere oggi il 48% di donne e il 52% di uomini, raggiungendo la gender equity. L’età media è di 41 anni: un’impresa ha bisogno di un mix di generazioni, per poter beneficiare sia della storia e dell’esperienza proveniente dalla tradizione, sia dei punti di vista alternativi dei più giovani. Ai dipendenti si aggiunge poi, sul territorio, una forza vendita composta da distributori e agenti. Per il 2024 prevediamo un ulteriore aumento del personale, fino a circa 75 dipendenti. Come vi regolate per lo smart working? In un mercato sempre più flessibile abbiamo deciso di essere anche noi flessibili, adottando un modello ibrido che offre ai dipendenti la possibilità di lavorare da remoto per il 50%. Crediamo che l’alternanza di smart working e lavoro in presenza sia un sistema valido e produttivo. È importante riporre fiducia nelle persone, perché loro ricambieranno dando il massimo. Sono in arrivo anche altre importanti novità in ambito welfare, che verranno comunicate ai dipendenti a fine anno. Di recente è avvenuto anche il trasferimento della sede dell’azienda da Verona a Roma. Negli ultimi due anni Karl Storz ha vissuto una profonda trasformazione per restare competitiva in un mercato in rapido mutamento. Puntiamo a costruire un’impresa agile, che possa rispondere velocemente ai cambiamenti richiesti dal Servizio sanitario nazionale e dal sistema-paese. In questo contesto è maturata la decisione di trasferire la sede dell’azienda a Roma, in zona Eur, nell’hub del business, per essere più prossimi alle istituzioni e agli stakeholder e più attrattivi nel mercato del lavoro. Come mai è stata scelta questa zona? Il nuovo ufficio si inserisce in un progetto di rigenerazione urbana chiamato E-Urban, il cui obiettivo è coniugare innovazione e benessere. Ha molti spazi dedicati al co-working, sale meeting, auditorium, bistrot. L’edificio ha la certificazione Well, che misura i livelli di salute dei lavoratori negli spazi interni con un approccio olistico. Stiamo cercando di traghettare l’azienda nel futuro, anche attraverso un’estrema attenzione ai dipendenti, al luogo e al modo di lavoro. Come va la filiale italiana in termini di fatturato? Malgrado gli ultimi due anni siano stati caratterizzati da notevoli sfide dettate dal contesto socio-economico mondiale, stiamo attraversando un periodo molto positivo. La nostra tecnologia è talmente apprezzata che quest’anno stiamo registrando un +30% di fatturato rispetto al 2022. Il merito è di tutte le persone che lavorano per supportare Karl Storz: guido un gruppo di professionisti eccezionali. L’articolo Così questa multinazionale tedesca lavora per sviluppare soluzioni tecnologiche per la chirurgia è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
08/07 13:31 - Scoppia la guerra del miele: cosa rischiano i vasetti in vendita supermercato 08/07 13:29 - La Russia aiuti Kyiv e riavrà i suoi soldi. Idea di Ecfr 08/07 13:24 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Mar Rosso, tre morti per un attacco Houthi a nave greca 08/07 13:24 - Morto 13enne ucraino caduto da balcone a Grosseto, era in Italia da pochi giorni 08/07 13:07 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Media: Trump promette a Kiev l’invio di 10 sistemi Patriot 08/07 13:04 - Trump promette nuove armi: 10 intercettori Patriot per Kiev. Furia di Mosca 08/07 12:40 - Ursula von der Leyen: "Non possiamo accettare sostegno della Cina alla Russia" – Il video 08/07 12:26 - La decisione di Trump sull’Ucraina conferma la perdita di fiducia verso Putin 08/07 12:20 - L’accusa di Greenpeace: “La spesa militare ci rende meno sicuri e non aiuta la crescita economica” 08/07 12:05 - “Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia…”: Tajani è in ritardo alla Camera e si giustifica così – Video 08/07 11:19 - Esponevano simboli nazisti, arrestati due uomini a Kiev 08/07 10:48 - Ursula von der Leyen: non possiamo accettare sostegno della Cina alla Russia 08/07 10:25 - Ucraina, l’Ue alzi la voce con la Cina. La versione di Mayer 08/07 10:15 - Cade dal terrazzo a casa dei nonni, muore in ospedale un 13enne a Grossetto: da tre giorni era arrivato dall’Ucraina 08/07 09:45 - Grosseto, muore a 13 anni dopo essere caduto dal balcone: era arrivato dall’Ucraina 3 giorni fa 08/07 08:59 - Così l’Italia guida la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Scrive Tajani 08/07 08:10 - Ucraina, Usa invieranno nuove armi difensive: apertura a Kiev dopo lo stop 08/07 08:04 - Il summit Brics tra tensioni interne e minacce esterne. La lettura di Dian (Unibo) 08/07 07:09 - Netanyahu alla Casa Bianca, Bibi candida Trump al Nobel per la pace 08/07 07:05 - Suicidi e morti misteriose intorno a Putin (cinque legate a Gazprom) 08/07 06:32 - La promessa di Trump a Zelensky: «Difenderemo i cieli di Kiev». Ma la spedizione di armi resta sospesa. «Deluso da Putin» 08/07 05:41 - Netanyahu e Trump concordano su tutto ma non su come arrivare al cessate il fuoco a Gaza 08/07 05:25 - Trump cambia idea: più armi a Kiev. Conferma del Pentagono, ma spedizioni ancora sospese 08/07 03:14 - Un altro favore a Putin 08/07 03:08 - La partita di Trump ora ha nel mirino le Digital service tax 08/07 03:00 - Trump alla guerra dei dazi. Prime lettere a Tokyo e Seul 08/07 03:00 - Licenziato, si toglie la vita: mistero sul ministro russo. È il settimo morto del 2025 08/07 03:00 - Ancora raid di Mosca contro i civili. "Ormai ci stiamo abituando all'orrore" 08/07 03:00 - Affondo di Von der Leyen: "A volermi sfiduciare sono i burattini di Putin". La mozione spacca Ecr 08/07 03:00 - Hamas choc: "La Striscia è ormai persa" 08/07 03:00 - Netanyahu a cena con Trump: attesa su Gaza. Gli islamisti: "Intesa possibile entro giovedì" 08/07 00:13 - Ucraina-Russia, meno uomini e più droni: come cambia la guerra 07/07 23:00 - “Era stata licenziata”: il mistero della ragazza ucraina scomparsa dal resort in Puglia 07/07 23:00 - Cena alla Casa Bianca, Trump a Netanyahu: “Basta guerra a Gaza”. E Bibi lo candida al Nobel 07/07 23:00 - Tregua a Gaza, la roulette degli ostaggi: dei venti ancora in vita ne usciranno solo dieci 07/07 23:00 - Russia, oligarchi e militari: la lunga scia dei cadaveri illustri 07/07 22:52 - Israele Hamas, le news sulla guerra. In corso l’incontro fra Trump e Netanyahu 07/07 22:29 - Von der Leyen: "Sfiducia firmata dagli amici di Putin" 07/07 22:04 - Se il fuoco divampa a Est 07/07 22:02 - Grup Yorum, «Erdogan ci vuole fuori da Spotify ma noi lottiamo dall’85» 07/07 22:01 - Russia: suicida il ministro Trasporti, infarto per un funzionario 07/07 21:06 - Israele-Hamas, le news. Media: “Nuovo raid nel Mar Rosso, due feriti e due dispersi” 07/07 19:29 - Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn 07/07 19:06 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev: “Undici civili morti nei raid russi nella notte” 07/07 19:03 - Sfiducia, Von der Leyen accusa in Aula: “Caccia alle streghe voluta da amici di Putin”. Ipotesi astensione dei socialisti 07/07 19:00 - Russia, l’ex ministro Roman Starovoit trovato morto dopo essere stato destituito da Putin: “Si è sparato con la pistola ricevuta come premio” 07/07 18:10 - Dal Kursk a un colpo di pistola. La morte del ministro Starovoit e la ricerca delle colpe nel sistema Putin 07/07 18:06 - Pfizergate, Von der Leyen si difende dall’assalto al Parlamento Ue: «Vaccini? Tutto alla luce del sole». E FdI rompe con gli alleati per salvarla – I video 07/07 17:54 - Il piano tedesco per la difesa terrestre 07/07 17:13 - Da Schiapparelli ritornano gli archivi 07/07 16:59 - Von der Leyen: “Sfiducia firmata dagli amici di Putin”. E ricorda le bare a Bergamo durante il Covid 07/07 16:31 - Morto suicida l'ex ministro Trasporti russo, licenziato da Putin 07/07 16:24 - Le Borse di oggi, 7 luglio. Dazi, Bessent: “Ricevute molte proposte”. Colloquio Trump-von der Leyen 07/07 15:50 - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato appena rimosso da Putin 07/07 15:39 - Russia in crisi demografica, stop a dati su morti e nascite: nell'ultimo report non ci sono 07/07 15:07 - Dall’oro al carcere. Il caso Strukov e la nuova purga di Putin 07/07 15:05 - Putin licenzia il ministro dei Trasporti Roman Starovoit: poco dopo viene ritrovato in auto senza vita. “Suicidio” 07/07 14:48 - Netanyahu da Trump dopo 21 mesi di guerra. Il punto con Dentice 07/07 14:38 - Trovato morto il ministro dei Trasporti russo Roman Starovoit dopo essere stato rimosso da Putin: «Si è suicidato» 07/07 14:14 - Cosa significa la guerra dei 12 giorni nel mondo post-occidentale. L’opinione di de Vito 07/07 14:14 - Brindisi, scompare 18enne ucraina in stage in un villaggio turistico. Trovati un bigliettino, il cellulare e il passaporto 07/07 14:13 - «Gaza Riviera», staff di Tony Blair coinvolto nel progetto di Trump 07/07 14:06 - Russia, morto il ministro dei Trasporti licenziato da Putin: cosa è successo a Mosca 07/07 14:01 - La propaganda di Putin suona a Caserta? Il caso Gergiev 07/07 13:26 - Russia, morto il ministro dei Trasporti che era stato rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato” 07/07 13:23 - "Soldati stranieri in Ucraina sotto copertura umanitaria": ecco chi sta arruolando Putin 07/07 13:01 - Ucraina scomparsa da Carovigno: ritrovati cellulare, passaporto e un bigliettino nella sua stanza 07/07 12:28 - Fumata nera ai colloqui di Doha tra Hamas e Israele. Raid delle Idf contro gli Houthi 07/07 12:09 - Il terzo incomodo. Da Roosevelt a Musk, storia della sfida ai due partiti 07/07 11:18 - Ragazza 18enne scomparsa da villaggio turistico: giallo a Carovigno 07/07 11:18 - Così i russi danno la caccia ai missili Patriot ucraini 07/07 11:08 - Paper Fest, Travaglio: “Europa? La vera minaccia non è la Russia, ma le classi dirigenti europee” 07/07 11:00 - Il raid in Crimea rivela una nuova fase del drone warfare ucraino 07/07 10:56 - La lezione dei momenti d’oro della politica e dell’economia. Gli insegnamenti di Savona 07/07 09:24 - Ucraina, 4 morti e 36 feriti per gli attacchi russi: «Su di noi 2mila ordigni» 07/07 09:13 - L’ex ambasciatore Boffo: “La Nato ha esteso l’influenza in zone considerate dai russi a loro vicine. Tutte le guerre sono iniziate così” 07/07 08:46 - Gaza, Hamas: "Abbiamo perso controllo 80% Striscia". Netanyahu oggi da Trump 07/07 08:38 - Il futuro incerto dell’Antartide a causa dei tagli alla ricerca dell’amministrazione Trump 07/07 08:00 - L’inadeguata utopia europea 07/07 07:43 - Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti 07/07 07:32 - Nessun accordo dopo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas. Altri raid su Gaza: 14 morti 07/07 07:12 - Guerre e pace, Europa e futuro. La lezione di Blair 07/07 06:56 - Ucraina: 4 morti e 36 feriti nei raid russi della notte. Putin rimuove il ministro dei Trasporti 07/07 06:43 - Si cerca in tutta Europa la giovane ucraina scomparsa: cellulare e passaporto trovati in camera 07/07 06:06 - La presa di posizione di oltre 300 ricercatori del Cnr: “Indisponibili a collaborazioni al servizio della guerra” 07/07 05:38 - Classifica sindaci e governatori 2025, il centrodestra domina con Fedriga e Fioravanti 07/07 05:00 - Pantsir, Shahed e guerra in Ucraina: cosa lega Mosca e Pyongyang (e perché ci riguarda) 07/07 04:38 - Trevignano, i parà che sbagliano l’atterraggio sul lago di Bracciano: «E se ci invade Putin come facciamo?» 07/07 04:24 - Bibi alla Casa Bianca. Sceicchi di Hebron: sì ai patti di Abramo 07/07 04:21 - Putin sfida il mondo: "Noi indistruttibili". Ucraina, altra strage 07/07 04:00 - L’Europa per Kyiv: se non ora, quando? 06/07 23:44 - Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin' 06/07 23:00 - Raid russi sui reclutatori: “Vogliono impedirci di arruolare altre truppe” 06/07 23:00 - Il sindaco di Kiev a Merz: “Dateci i missili Taurus” 06/07 22:31 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Attacco agli Houthi, colpita nave. Katz: “Lo Yemen come Teheran” 06/07 22:02 - Israele-Hamas, le news. Trump, “Vicini ad accordo, può essere raggiunto in settimana”. Ft, lo staff di Tony Blair ha collaborato al progetto “Riviera di Gaza” 06/07 20:58 - Al via a Doha i negoziati indiretti tra Israele e Hamas mediati da Egitto e Qatar 06/07 20:38 - Dal Mar Ligure ai fronti di guerra, la rassegna “Incontri a Imperia” chiude con Brambilla e Molinari 06/07 20:15 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: “Nessuna data per nuovi colloqui con Usa” 06/07 19:24 - Ucraina, nuova pioggia di droni russi: colpite le città di Kiev e Kharkiv