Caro Adriano, credo che le bombe non risolvano gli orrori, li aumentino

28/03/2023 04:03 Il Foglio

Caro Adriano, da ragazzino leggevo Lotta continua. Il tuo nome mi è familiare da allora: rappresentava valori di cambiamento che mi catturavano. Mi commuove un po’ pensare che dopo tanta acqua passata sotto i ponti tu abbia preso la penna (non si usano neppure più le penne…) per commentare qualche mia considerazione. Con il rispetto naturale per chi ha avuto influenza su di noi, mi permetto di rispondere alle tue note.     Di acqua sotto i ponti ne è passata ma credo che molti valori li condividiamo ancora. Anche a me non piacciono dittatori africani, talebani quando chiudono le scuole alle bambine, misfatti di tanti sistemi politici, morti e devastazione che continuano in Ucraina. Non c’è bisogno di elencarli questi orrori: i nostri media non fanno che ripeterceli. Condivido la tua preoccupazione per tutto questo. Perché allora siamo in disaccordo? Perché non credo che sia con le bombe che si aiutano le bambine in Afghanistan, gli africani sotto dittatura o i civili ucraini. Non si aiuta il mondo a guarire dalle sue nefandezze andando a invadere l’Afghanistan facendo 200 mila morti civili, invadendo l’Iraq, riempiendo di armi l’Ucraina (ma non troppo) cosicché la guerra continui a lungo, e rifiutando i piani di pace proposti dal governo cinese o dal Papa, facendo minacciose esercitazioni militari davanti alle coste russe e cinesi, bombardando la Libia, tenendo basi militari nella Siria in guerra civile – guarda caso proprio intorno ai pozzi di petrolio –, riempiendo l’Arabia Saudita di bombe da usare per ammazzare gente in Yemen, e così via.   Sono sicuro che su alcune di tali questioni sei d’accordo. Ma queste sono tutte operazioni in cui le nostre civilissime democrazie continuano a cimentarsi, usando come scuse proprio i misfatti che elenchi. A me suonano come le giustificazioni che avevano Cortez, Pizarro e gli europei in Africa: andiamo a salvare quei poverini dalla loro inciviltà. Se poi accade che sterminiamo nativi americani o alimentiamo una colossale tratta di schiavi dall’Africa… sono danni collaterali della nostra sincera volontà di portare la luce della nostra civiltà.    Il numero di bombe che cade ogni giorno sulle città ucraine è impressionante, devastante, orrendo, causa sofferenza e dolore. Metà di queste bombe, però, le stiamo mandando noi. Cadono anche queste sulle città ucraine, devastano anche queste, anche se la nostra televisione sorvola sull’argomento. Ogni volta che qualcuno prova a dire “fermiamoci tutti”, i governi che subito dicono di no sono i nostri. Scrivi che penso ai governi, non alla gente. Sicuro?     Per mestiere vivo fra argentini, cinesi, iraniani, indiani, brasiliani…  Studenti, colleghi, persone che incontro viaggiando. Anche loro, come te e me, detestano le nefandezze che elenchi. Ma pensano che queste nefandezze sarebbero più facili da combattere se l’occidente fosse meno aggressivo, non più aggressivo. Ho chiesto qualche giorno fa ad amici sudamericani quale sia il sentimento in Argentina riguardo alla guerra in Europa. Risposta: più simpatia per la Russia. E il Brasile? Hanno appena eletto Lula, che non mi sembra un dittatore africano fascista, eppure si guarda bene dall’appoggiare l’occidente. Nessuna sanzione alla Russia da parte del Brasile, come del resto da parte di quasi tutto il mondo, che non è fatto solo di piccoli dittatori africani. Può anche essere che tutti gli altri siano cinici calcolatori, e solo i nostri governi siano sinceri paladini della giustizia, ma a me sembra poco plausibile. Hai ragione che conta la gente, non i governi. Ma la gente, in tanti paesi, è divisa, e i nostri media si commuovono solo per quelli che combattono a vantaggio dell’occidente.     Scrivi che ti piacciono i giovani ucraini che sventolano la bandiera europea e usano armi europee per uccidere altri giovani ucraini, che combattono dall’altra parte del fronte e volevano un Donbas indipendente. A me non piace nessuno che sventola bandiere e si dice pronto alla morte per un confine un po’ più in là o un po’ più in qua. Esistono  soluzioni. Un referendum, come quello proposto dagli accordi di Minsk, o dalla risoluzione Onu 2202, entrambi rigettati dall’occidente, non è forse meglio di una guerra “per liberare l’Ucraina”?   La vera questione in gioco, io credo, è il potere sul mondo. Il potere economico relativo dell’occidente è diminuito enormemente, perché le periferie sono diventate prospere. È successo lo stesso tante volte nella storia del mondo. Tutto sommato a me non dispiace che il mondo sia più prospero. La questione è se l’occidente continui a pretendere di imporre quello che Biden ha chiamato il “US-led world order”, il dominio degli Stati Uniti sul pianeta, oppure accetti l’idea che la “democrazia”, che tanto osanna, sia veramente un valore, e debba regolare i rapporti fra le genti del mondo.     Vogliamo la legge della giungla fra le nazioni, la legge rapace del più forte, il dominio di pochi sui molti, vogliamo “accerchiamenti”, “contenimenti”, oppure rispetto reciproco, decisioni condivise, politica fatta di collaborazione fra popoli? Questo continuano a chiedere innumerevoli esseri umani nel pianeta, anche nelle grandi democrazie come il Brasile, l’India, l’Indonesia. Lo chiedono il segretario generale delle Nazioni Unite, il Papa, il Dalai Lama e, secondo me, tutte le persone di buona volontà e di chiare vedute nel pianeta.  Perfino Kissinger. Solo nella nostra piccola bolla dei media occidentali ci bamboleggiamo in questa narrazione che siamo noi i buoni, e bombardano e riempiamo il mondo di armi per il bene altrui.   Caro Adriano, non penso il pianeta sia diviso fra “governi buoni” occidentali e tutti gli altri “governi cattivi”. Il mondo, ahimè, si sta dividendo fra un piccolo occidente armato fino ai denti e guidato dagli Stati Uniti (in media un americano spende per armamenti cinquanta volte in più di un cinese), che insistono nel voler mantenere il dominio globale, e una vasta altra umanità, fatta di buoni, buonissimi, cattivi e cattivissimi, che non ne può più di questo dominio. Un’umanità che non vuole “sottometterci”, e neppure imporci sistemi politici diversi. Vuole solo che smettiamo di comportarci da bulli del mondo, alla faccia delle idee di democrazia che sbandieriamo. Per due secoli abbiamo fatto il bello e il cattivo tempo, arricchendoci. Il potere economico dell’occidente era straripante. Ma l’acqua passa sotto i ponti. L’occidente, a me pare, è a un bivio. Andare alla guerra totale contro tutti, riempiendo il mondo delle sue armi, o accettare di condividere il pianeta, collaborare, accettare compromessi, riconoscere che non siamo i poliziotti del mondo.  Ho paura che l’élite al potere negli Stati Uniti stia arroccata sulla prima opzione. Non ho nessun senso di colpa per misfatti passati dell’occidente – misfatti ne hanno commessi tutti –, ma vorrei un futuro meno violento. Non vorrei che il mio paese diventasse anti occidentale, tutt’altro: vorrei che spingesse l’occidente a essere meno arrogante, più pronto a condividere, e sopratutto a cercare seriamente la pace, non a perseverare le guerre, dando sempre la colpa agli altri. Amo l’occidente. Mi piace, è la mia cultura. La voglio difendere. Voglio che abbia la forza morale e culturale di apprendere da altri e di influire sul resto del mondo, nello stesso modo in cui vorresti tu. Ma non con le bombe, come fa. Non c’è altro paese che sia stato costantemente in guerra nell’ultimo secolo, e che abbia scatenato e sostenuto più a lungo guerre come gli Stati Uniti. È questo il mondo che vogliamo?   Risponde Adriano Sofri: Caro Carlo R., grazie, ti rispondo, dammene il tempo e lo spazio. Devo setacciare la tua lettera, mettere da parte la farina sulla quale conveniamo, e arrivare alla crusca. Sarà un doppio piacere, infarinarsi e incruscarsi.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
13/05 00:06 - Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco" 13/05 00:05 - Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica" 13/05 00:04 - Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina 13/05 00:03 - Ucraina, Zelensky: "Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra" 12/05 23:00 - “Potrei volare a Istanbul”: Trump con Zelensky per stanare il Cremlino 12/05 23:00 - “Cessate il fuoco improbabile” tra Russia e Ucraina, i leader europei non si fidano 12/05 23:00 - Hamas libera l’ostaggio Usa spiazzando Netanyahu: “Omaggio a Washington” 12/05 23:00 - Meloni-Macron, è gelo. Palazzo Chigi ora spera nella sponda di Merz 12/05 23:00 - Dai curdi alle crisi nel mondo, Erdogan senza più avversari è il perno di tutte le mediazioni 12/05 23:00 - Meloni: “Stiamo con Kiev. Mosca dia una risposta, sua la colpa della guerra” 12/05 23:00 - Putin e il dilemma della sedia vuota: “No agli ultimatum” 12/05 22:31 - Guerra Ucraina - Russia. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 22:05 - Putin spariglia le carte: chiama Kiev in Turchia e poi lo «strano silenzio» 12/05 22:04 - L’Europa rischia di nuovo di essere tagliata fuori dai negoziati 12/05 22:02 - Cinque minuti per insultare le vittime di Gaza 12/05 22:00 - Le guerre non difendono la democrazia. Per questo cresce chi si rifiuta di farle 12/05 22:00 - Turchia, Ucraina e Perù i primi viaggi del Pontefice. Ma l’America si allontana 12/05 21:51 - Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 12/05 21:00 - Israele-Hamas, news. Hamas rilascia l’ostaggio Usa. Israele: “Ha subito gravi torture” 12/05 20:50 - Mbappé-Psg, guerra legale: il club chiede 98 milioni di risarcimento, il giocatore ne vuole 55 12/05 20:27 - Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes 12/05 20:03 - Pace in Ucraina, Trump chiama Putin con Zelensky a Istanbul 12/05 19:42 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 18:38 - Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video 12/05 18:37 - Trump dice: a Istanbul potrei esserci anch’io. L’attardarsi di Putin e i prossimi passi dell’Ue 12/05 17:56 - La vera assurdità di questa foto, Starmer stana Schlein e Trump: quindi, oggi... 12/05 17:34 - "Ue più brutale della Cina". L'ombra di una guerra dei farmaci: cosa può succedere 12/05 17:28 - Zelensky e Trump in pressing su Putin: "A Istanbul chiudiamo la guerra" 12/05 17:28 - Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video 12/05 17:13 - Hamas libera l'ostaggio Usa Idan Alexander: torturato e rinchiuso in una gabbia 12/05 16:45 - Hamas libera da Gaza l’ostaggio Edan Alexander: «Ha bisogno di aiuto per camminare». E Trump preme su Netanyahu per un nuovo cessate il fuoco 12/05 16:42 - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia, ci vediamo giovedì" | Video 12/05 16:35 - "Macron nasconde una busta di cocaina": la bufala corre sui siti complottisti 12/05 16:34 - Incendio nella casa di Starmer a Londra, danni all’ingresso della casa del premier britannico: le ipotesi e i precedenti 12/05 16:26 - Ucraina, Meloni vede premier greco: "Aspettiamo chiara risposta Russia su tregua" 12/05 15:53 - A Cagliari esami sanitari gratis per i bambini? Sì, ma sulla nave da guerra. “Per far digerire la maxi-esercitazione” 12/05 15:41 - Con l’incontro a Istanbul Zelensky “ha rischiato tutto”, dicono gli esperti. Putin cerca una scusa 12/05 15:31 - Ucraina, Conte: “Meloni assente ai negoziati? Ovvio, ha fallito totalmente puntando sulla vittoria sulla Russia” 12/05 15:15 - Cosa si dice in TV, Travaglio: “L’Europa ha perso la guerra”. Rampini: “La posizione di Putin si è indebolita”. Politi: “Papa Leone XIV un antagonista del modello imperialista di Trump” 12/05 15:15 - La fake news della bustina di cocaina sul tavolo di Macron in treno diretto in Ucraina 12/05 13:51 - Ecco a chi conviene di più un mese di tregua in Ucraina 12/05 13:46 - Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa sul cessate il fuoco” 12/05 13:32 - Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna 12/05 13:08 - Propaganda russa, vecchi metodi per nuovi bersagli. Macron come Zelensky 12/05 11:52 - Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato 12/05 11:32 - Papa Leone XIV incontra i media: "No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi" 12/05 11:28 - Papa Leone: “Solidarietà ai giornalisti incarcerati, penso anche a chi racconta la guerra a costo della vita” 12/05 11:12 - Il Papa ai giornalisti: 'Siate operatori di pace' 12/05 11:09 - Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' 12/05 11:09 - Ucraina, come cercare una pace che non sia il preannuncio di un'altra guerra 12/05 11:07 - Prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV. Il presidente ucraino: «Ho invitato il Pontefice a Kiev» 12/05 11:01 - Mercati in rialzo per l'ottimismo sui dazi e sulla guerra in Ucraina 12/05 10:56 - Zelensky: “Prima telefonata con Leone XIV, l’ho invitato a Kiev. Abbiamo parlato dei bimbi deportati in Russia” 12/05 10:30 - Perché India e Pakistan si fanno la guerra per la regione del Kashmir e cosa prevede l’accordo di cessate il fuoco 12/05 10:25 - La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv” 12/05 10:24 - La diplomazia si rimette in moto, quale Russia aspettarsi adesso? L’analisi di Terzi 12/05 10:15 - Zelensky cerca di scoprire il bluff del Cremlino sui negoziati. Ecco come 12/05 10:00 - Il genio del giorno, il veterano di guerra inglese che ha distrutto una Tesla con un carro armato 12/05 09:41 - Unicredit, profitti in corsa a 2,8 miliardi. Orcel: “Via dalla Russia entro metà 2026” 12/05 09:35 - Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia giovedì 15 maggio, basta scuse” 12/05 09:29 - Diplomazia della Difesa. Così l’Italia può contare nella nuova architettura della sicurezza europea 12/05 09:29 - Ucraina, prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV: "L'ho invitato a Kiev" 12/05 09:10 - Le notizie del giorno, raid israeliano nel nord di Gaza: 15 morti. Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi 12/05 08:34 - Ucraina, la diretta – Media: “Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia anche senza la tregua”. Prima telefonata con Leone XIV 12/05 08:04 - Hamas dice che rilascerà l'ostaggio israelo-americano Edan Alexander da Gaza 12/05 08:01 - PRIME PAGINE | Zelensky sfida Putin, 'ti aspetto giovedì in Turchia 12/05 08:00 - La rivincita dei pacifisti seri 12/05 08:00 - Per la pace non serve Dio, basta il buon senso 12/05 07:55 - La guerra eterna, archetipo di ogni conflitto: Servino mette in scena la guerra di Troia 12/05 07:46 - Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" 12/05 07:45 - Tajani: “In Ucraina serve una tregua vera. Con i volenterosi la Meloni si è collegata in video conferenza, quindi c’era” 12/05 07:30 - Zelensky sfida Putin: “Ti aspetto in Turchia giovedì per trattare”. Ma Usa, Ucraina e il gruppo dei Volenterosi chiedono un cessate il fuoco immediato 12/05 06:06 - “L’invio di armi a Kiev? Lontano dagli occhi dell’opinione pubblica”: la “svolta” di Merz in Germania per ora è per meno trasparenza 12/05 06:05 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Zelensky e Putin, sì al vertice”. La Stampa: “Pace, Zelensky sfida Putin”. La Verità: “Tra Russia e Ucraina forse è la volta buona” 12/05 05:57 - Trump appoggia la proposta di Putin sui colloqui di pace in Ucraina, e così indebolisce i suoi alleati 12/05 05:00 - La flotta fantasma della Cina: così il jammer di Pechino inganna i radar 12/05 05:00 - Temu, Shein & C. Il peso politico delle cianfrusaglie cinesi 12/05 03:54 - Il Papa, la pace giusta in Ucraina e un futuro gioioso per la Chiesa 12/05 03:00 - La sfida dei colloqui Mosca-Kiev. Zelensky: "Pronto a vedere Putin" 12/05 03:00 - L'appello di Leone XIV ai potenti. "Pace giusta in Ucraina e a Gaza" 12/05 03:00 - Trump, via alla missione a Riad. Piano di tregua a Gaza e affari. Hamas libera l'ostaggio Usa 12/05 03:00 - La partita a poker tra Donald e Vladimir e il doppio rilancio per "stanare" lo Zar 12/05 00:07 - Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte" 11/05 23:10 - Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano" 11/05 23:00 - Zelensky spiazza Putin sulla pace: “Con la tregua pronto al vertice” 11/05 23:00 - Russia-Ucraina, l’accelerazione di Trump e i consigli di Macron per chiudere il negoziato 11/05 23:00 - L’ex capo delle forze armate Usa in Europa: “È meglio non fidarsi, Mosca vuole prendere tempo” 11/05 23:00 - Io, scappata da Gaza mi sento morire per il senso di colpa 11/05 22:50 - Macron e Merz non sono stati sorpresi a nascondere cocaina sul treno in Ucraina 11/05 22:14 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Zelensky: “Incontrerò Putin in Turchia giovedì”. 11/05 20:20 - 'Mai più la guerra'. Leone XIV invoca la pace in Ucraina e a Gaza 11/05 19:57 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 19:57 - Hamas annuncia la liberazione di Edan Alexander, l’ultimo ostaggio americano a Gaza 11/05 19:27 - Zelensky a Putin: “Ti aspetto giovedì in Turchia” 11/05 19:24 - Hamas annuncia la liberazione di Idan Alexander, il «regalo» a Trump per stanare Israele: «Pronti a un accordo per la fine della guerra a Gaza» 11/05 19:16 - ++ Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' ++ 11/05 19:04 - Colloqui diretti Hamas - Usa: “Rilascio ostaggio israelo-americano”. Trump: “Notizia monumentale” 11/05 18:39 - Ucraina, Trump: 'Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia' 11/05 18:12 - Putin: "Colloqui diretti con l'Ucraina il 15 maggio". Zelensky: "Lo aspetto in Turchia" 11/05 18:08 - Intesa di principio sulla guerra dei dazi. Gli Usa: "Progressi sostanziali con la Cina"